Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
LA GUIDA DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO: proposte, richieste, comparazioni, esperienze
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: LA GUIDA DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO: proposte, richieste, comparazioni, esperienze
Interessante è anche la GUIDA per l'infanzia della Lisciani.
Non l'ho mai vista ... ma se è come quella per il sostegno può essere davvero molto valida:

Mia è la più completa guida per gli insegnanti della scuola dell'infanzia. L'opera, che risponde a tutte le esigenze formative del triennio, promuove lo sviluppo delle competenze in linea con le nuove Indicazioni Nazionali. La struttura dei volumi, chiara e rigorosa, propone un percorso organizzato in base ai Campi di Esperienza, a cui si aggiungono tante proposte tematiche e progetti articolati su base mensile e annuale. Completano l'offerta gli audiolibri con cd, i poster interattivi e ben 6 giochi educativi cartonati.

Non l'ho mai vista ... ma se è come quella per il sostegno può essere davvero molto valida:

Mia è la più completa guida per gli insegnanti della scuola dell'infanzia. L'opera, che risponde a tutte le esigenze formative del triennio, promuove lo sviluppo delle competenze in linea con le nuove Indicazioni Nazionali. La struttura dei volumi, chiara e rigorosa, propone un percorso organizzato in base ai Campi di Esperienza, a cui si aggiungono tante proposte tematiche e progetti articolati su base mensile e annuale. Completano l'offerta gli audiolibri con cd, i poster interattivi e ben 6 giochi educativi cartonati.

Adoperare una guida sul sostegno
Salve a tutti,
in tanti anni di insegnamento sul sostegno non ho mai adoperato una guida ma mi sono sempre riferita ad eserciziari, testi, materiale online ecc. Questa mia scelta è derivata dal fatto che le guide costano troppo per le tasche di noi insegnanti e non sempre hanno la risposta al caso che segui. Inoltre gran parte del materiale di queste costose guide lo si ritrova ovunque. Vorrei confrontare questa opinione con le più esperte: anche voi non utilizzate guide costose e pesanti? Oppure non ne potete fare a meno? In quest'ultimo caso, quale guida consigliate?
in tanti anni di insegnamento sul sostegno non ho mai adoperato una guida ma mi sono sempre riferita ad eserciziari, testi, materiale online ecc. Questa mia scelta è derivata dal fatto che le guide costano troppo per le tasche di noi insegnanti e non sempre hanno la risposta al caso che segui. Inoltre gran parte del materiale di queste costose guide lo si ritrova ovunque. Vorrei confrontare questa opinione con le più esperte: anche voi non utilizzate guide costose e pesanti? Oppure non ne potete fare a meno? In quest'ultimo caso, quale guida consigliate?
maestraSOS- Member
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: LA GUIDA DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO: proposte, richieste, comparazioni, esperienze
Vendo SOSTEGNO DUE dell'istituto didattico nuovissimo mai usato 18 volumi suddivisi per disciplina i 3 volumi corrispondono a 3 livelli:
3 volumi d'italiano
3 di matematica e geometria
3 di scienze naturali ed ecologia
3 di cittadinanza e costituzione
3 di pscomotricità ed espressività corporea
3 di disegno, orientamento spaziale e creatività
6 scatole di giochi didattici a colori per ogni area
2 cd rom di attività e giochi interattivo
N.B. vendo sia l'intera collana o i volumi di una singola area/e di vostro interesse
per qualsiasi informazione potete contattarmi tramite mail: floricienta_1@hotmail.it
si può avere un'idea di tutto il materiale didattico a questo link: www.istitutodidattico.it/pagine_testi/01.html
3 volumi d'italiano
3 di matematica e geometria
3 di scienze naturali ed ecologia
3 di cittadinanza e costituzione
3 di pscomotricità ed espressività corporea
3 di disegno, orientamento spaziale e creatività
6 scatole di giochi didattici a colori per ogni area
2 cd rom di attività e giochi interattivo
N.B. vendo sia l'intera collana o i volumi di una singola area/e di vostro interesse
per qualsiasi informazione potete contattarmi tramite mail: floricienta_1@hotmail.it
si può avere un'idea di tutto il materiale didattico a questo link: www.istitutodidattico.it/pagine_testi/01.html
cercoricposte- Nuovo member
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 11.10.09
Re: LA GUIDA DELL'INSEGNANTE DI SOSTEGNO: proposte, richieste, comparazioni, esperienze
...sono interessa all'acquisto dell'intera opera dell'istituto didattico.x chi è ancora disposto a venderla può contattarmi ....grazie
gioia-gioia- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 24.02.15
Contenuto sponsorizzato
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento