Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
alunno molto bugiardo
Pagina 1 di 1
alunno molto bugiardo
Salve colleghi,
Vorrei sapere come bisogna affrontare una situazione problematica; ; nella mia classe (seconda primaria) c'è un bambino molto intelligente ma estremamente in conflitto con i compagni:li disturba, , attribuisce la colpa di cose che ha fatto lui, ,tante bugie ripetute in diverse occasioni e tutti i giorni e infine fa dei gesti a sfondo. ..cose che non si addicono lontanamente ad un bambino molto piccolo;tra l'altro è successo anche che alcune bambine si siano lamentate delle sue palpazioni tanto che è venuta a scuola la mamma di una di queste!!! cerco di coinvolgerlo con rinforzi positivi ma puntualmente si becca la punizione perché combina sempre qualche marachella. ..che strategia posso adottare? devo convocare i genitori?Grazie mille a tutti!
Vorrei sapere come bisogna affrontare una situazione problematica; ; nella mia classe (seconda primaria) c'è un bambino molto intelligente ma estremamente in conflitto con i compagni:li disturba, , attribuisce la colpa di cose che ha fatto lui, ,tante bugie ripetute in diverse occasioni e tutti i giorni e infine fa dei gesti a sfondo. ..cose che non si addicono lontanamente ad un bambino molto piccolo;tra l'altro è successo anche che alcune bambine si siano lamentate delle sue palpazioni tanto che è venuta a scuola la mamma di una di queste!!! cerco di coinvolgerlo con rinforzi positivi ma puntualmente si becca la punizione perché combina sempre qualche marachella. ..che strategia posso adottare? devo convocare i genitori?Grazie mille a tutti!
rosyp80- Member
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 09.11.11
Re: alunno molto bugiardo
Ciao Rosy, bentornata!
Da cosa dipende, secondo te, questo suo atteggiamento? Problemi familiari? Suoi personali o cos'altro?
Da cosa dipende, secondo te, questo suo atteggiamento? Problemi familiari? Suoi personali o cos'altro?

_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: alunno molto bugiardo
convoca i genitori e parlagli chiaramente davanti al bambino di come si comporta. questa tecnica funziona spesso.
maestraSOS- Member
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: alunno molto bugiardo
Ciao ragazzi e grazie delle risposte. .io credo che il suo atteggiamento dipenda da qualcosa che non va a casa perché le colleghe che hanno avuto il fratello maggiore hanno lamentato le stesse cose...
rosyp80- Member
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 09.11.11
Re: alunno molto bugiardo
La miglior cosa sarebbe riuscire ad ottenere un colloquio e una valutazione tecnica da uno specialista...
La punizione, purtroppo, il più delle volte sortisce effetto contrario o porta a risoluzioni del problema solo momentanee, a volte invece rafforza un comportamento problematico, dipende dai bambini; si dovrebbe fare, forse, un percorso di sensibilizzazione con i genitori, da una parte, e in parallelo di dialogo con il bambino, sollecitandone gli aspetti positivi, perchè emergano piano piano, lavorare sull'autostima e sull'affettività.. forse il suo comportamento, come spesso accade, nasconde una richiesta di aiuto e di attenzioni, che non sente di ricevere altrove, necessari, vista l'età!
Dai un'occhiata qui, per spunti di riflessione e di idee:
https://sostegno.forumattivo.com/t1250-letture-per-progetto-emozioni-regole#6264
https://sostegno.forumattivo.com/t1482-progetto-identita#7830
https://sostegno.forumattivo.com/t2039-progetto-poesia-nelle-scuole-primaria-e-secondaria#11230
https://sostegno.forumattivo.com/t611-progetto-emozioni#837
Buon lavoro e fai sapere come va!

La punizione, purtroppo, il più delle volte sortisce effetto contrario o porta a risoluzioni del problema solo momentanee, a volte invece rafforza un comportamento problematico, dipende dai bambini; si dovrebbe fare, forse, un percorso di sensibilizzazione con i genitori, da una parte, e in parallelo di dialogo con il bambino, sollecitandone gli aspetti positivi, perchè emergano piano piano, lavorare sull'autostima e sull'affettività.. forse il suo comportamento, come spesso accade, nasconde una richiesta di aiuto e di attenzioni, che non sente di ricevere altrove, necessari, vista l'età!

Dai un'occhiata qui, per spunti di riflessione e di idee:
https://sostegno.forumattivo.com/t1250-letture-per-progetto-emozioni-regole#6264
https://sostegno.forumattivo.com/t1482-progetto-identita#7830
https://sostegno.forumattivo.com/t2039-progetto-poesia-nelle-scuole-primaria-e-secondaria#11230
https://sostegno.forumattivo.com/t611-progetto-emozioni#837
Buon lavoro e fai sapere come va!

_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: alunno molto bugiardo
Grazie mille, guardian angel, , approfitterò per esaminare questi link..grazie ancora :-D;-)
rosyp80- Member
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 09.11.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento