Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
DISLESSIA E DISGRAFIA
+8
Sumat
valeria
vane
chica
GIUPY
Maestra Gabriella
kucy1
gabina
12 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
https://docs.google.com/file/d/0B7rdWDh-jzSEQjM2ZlFxNnYzRTQ/edit
Un fumetto che descrive le difficoltà di lettura dei soggetti dislessici e, comunque, la loro voglia di leggere utilizzando strumenti compensativi.
Un fumetto che descrive le difficoltà di lettura dei soggetti dislessici e, comunque, la loro voglia di leggere utilizzando strumenti compensativi.
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
I DISTURBI SPECIFICI
DELL’APPRENDIMENTO
A SCUOLA
Dott.ssa Laura Furlan
Psicologa
http://www.icvivaldi.it/Disabilit%E0/Materiali/dsa%20archimede/corso_DSA.pdf
DELL’APPRENDIMENTO
A SCUOLA
Dott.ssa Laura Furlan
Psicologa
http://www.icvivaldi.it/Disabilit%E0/Materiali/dsa%20archimede/corso_DSA.pdf
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Ciao! Sono insegnante di sostegno alle scuole medie, e sto frequentando un master sui DSA. Se volete confrontarvi su qualche argomento inerente provo a mettermi in gioco, come è lo spirito di questo forum che mi ha dato tanti aiuti in questi anni. Credo che condividere idee e sperienze sia sempre utile in questo lavoro... per cui se volete scrivetemi in bacheca o anche su messaggio privato e proverò a ripondervi per la mia esperienza personale e per quello che sto imparando.Buon lavoro a tutti!
silla- Member
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 22.07.09
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Cara Silla preferirei che ne parlassimo nel forum e non nei MP, proprio per lo spirito di condivisione del Forum. Apri pure tu un Thread o se vuoi che lo faccia io , scrivimi e lo farò.
Grazie per il tuo metterti "in gioco" con noi!
Grazie per il tuo metterti "in gioco" con noi!
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Va benissimo parlarne solo nel Forum. Grazie e a presto!
silla- Member
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 22.07.09
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
silla ha scritto:Va benissimo parlarne solo nel Forum. Grazie e a presto!
Allora aspetto un tuo thread ... comincia nel narrare la tua esperienza , le "strategie", i consigli che ti hanno dato al master. Sarò felicissima ( come gli altri utenti!) di leggerti.

-------------------------
Per l'argomento leggere qui:
https://sostegno.forumattivo.com/t2675-spazio-di-confronto-dsa#14377
Ultima modifica di leterbuck il Dom Ott 21, 2012 5:05 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunto link di riferimento)
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
http://www.fondazionemileno.it/wp-content/uploads/2011/11/tips_ita_hires.pdf
"Consigli ai genitori di bambini dislessici"
"Consigli ai genitori di bambini dislessici"
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
intervento di Giacomo Stella
http://www.piemonte.istruzione.it/allegati/2010/novembre/intervento_Stella.pdf
http://www.piemonte.istruzione.it/allegati/2010/novembre/intervento_Stella.pdf
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Alunni speciali >
< non solo dislessia
http://www3.ti.ch/DECS/sw/temi/scuoladecs/files/private/application/pdf/6406_Alunni_speciali_72.pdf
< non solo dislessia
http://www3.ti.ch/DECS/sw/temi/scuoladecs/files/private/application/pdf/6406_Alunni_speciali_72.pdf
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
PUBBLICATI E CONSEGNATI DUE NUOVI VOLUMI ALLE SCUOLE DELLA PROVINCIA
Gli studenti delle scuole della provincia hanno ricevuto in questi giorni i due volumi “La Dislessia e i disturbi specifici dell’apprendimento” e “I nostri ragazzi e la loro grafia. Considerazioni sulle risorse e criticità del crescere”, pubblicati dalla Provincia di Udine in collaborazione con le sezioni di Udine dell'AGI e dell'AID. I libri possono essere scaricati gratuitamente.
Scarica "La Dislessia e i disturbi specifici dell'apprendimento"
http://www.provincia.udine.it/cssp/scuola_e_famiglia/apprendimento/Documents/Dislessia_e_Dsa.pdf
Scarica "I nostri ragazzi e la loro grafia. Considerazioni sulle risorse e criticità del crescere"
http://www.provincia.udine.it/cssp/scuola_e_famiglia/apprendimento/Documents/Ragazzi_grafia.pdf
Gli studenti delle scuole della provincia hanno ricevuto in questi giorni i due volumi “La Dislessia e i disturbi specifici dell’apprendimento” e “I nostri ragazzi e la loro grafia. Considerazioni sulle risorse e criticità del crescere”, pubblicati dalla Provincia di Udine in collaborazione con le sezioni di Udine dell'AGI e dell'AID. I libri possono essere scaricati gratuitamente.
Scarica "La Dislessia e i disturbi specifici dell'apprendimento"
http://www.provincia.udine.it/cssp/scuola_e_famiglia/apprendimento/Documents/Dislessia_e_Dsa.pdf
Scarica "I nostri ragazzi e la loro grafia. Considerazioni sulle risorse e criticità del crescere"
http://www.provincia.udine.it/cssp/scuola_e_famiglia/apprendimento/Documents/Ragazzi_grafia.pdf
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Le difficoltà psicologiche dell’alunno con
Dislessia in Classe
Dott. Luigi
Iovino
(Psicologo e Psicoterapeuta)
http://www.primocircolomarigliano.it/riservato/circolari/Miranda/La_gestione_DSA_in_classe_aspetti_psicologici_%5Bmodalit%C3%A0_compatibilit%C3%A0%5D.pdf
Dislessia in Classe
Dott. Luigi
Iovino
(Psicologo e Psicoterapeuta)
http://www.primocircolomarigliano.it/riservato/circolari/Miranda/La_gestione_DSA_in_classe_aspetti_psicologici_%5Bmodalit%C3%A0_compatibilit%C3%A0%5D.pdf
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Apprendimento e Abilità Incontro 1
Dott.ssa Ilaria Vaccher
Psicologa
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-1.pdf
incontro 2
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-2.pdf
incontro3
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-3.pdf
incontro 4
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-4.pdf
incontro 5
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-5.pdf
Dott.ssa Ilaria Vaccher
Psicologa
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-1.pdf
incontro 2
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-2.pdf
incontro3
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-3.pdf
incontro 4
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-4.pdf
incontro 5
https://dl.dropboxusercontent.com/u/32402360/Apprendimento-Abilita-5.pdf
Re: DISLESSIA E DISGRAFIA
Franceschi: DSA strategie didattiche
http://www.ic-predazzotesero.it/j/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1964&Itemid=6&lang=it
http://www.ic-predazzotesero.it/j/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1964&Itemid=6&lang=it
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» s.o.s ragazzo con dsa, esami e orientamento
» Chiarimenti su dislessia
» DISLESSIA E DISGRAFIA : VIDEO
» Chiarimenti su dislessia
» DISLESSIA E DISGRAFIA : VIDEO
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..