Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
dubbi sulla compilazione del PEI
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
dubbi sulla compilazione del PEI
Ciao a tutti!
presto dovremo compilare i PEI (dovremo è troppo ottimistico dal momento che li compiliamo sempre da SOLI). la mia coordinatrice di sostegno sostiene che non vanno compilati gli spazi relativi alle materie che gli alunni non seguono con l'insegnante di sostegno ( scuola media spesso sono Arte, Tecnologia, Scienze motorie etc.). Io l'ho sempre fatto chiedendo di volta in volta ai miei colleghi di materia quali potevano essere gli obiettivi minimi per l'alunno in questione - naturalmente inseguendoli nei corridoi e a volte litigando affinchè mi prestassero un pò di attenzione. Cosa bisogna fare in realtà?
Grazie, Anto
presto dovremo compilare i PEI (dovremo è troppo ottimistico dal momento che li compiliamo sempre da SOLI). la mia coordinatrice di sostegno sostiene che non vanno compilati gli spazi relativi alle materie che gli alunni non seguono con l'insegnante di sostegno ( scuola media spesso sono Arte, Tecnologia, Scienze motorie etc.). Io l'ho sempre fatto chiedendo di volta in volta ai miei colleghi di materia quali potevano essere gli obiettivi minimi per l'alunno in questione - naturalmente inseguendoli nei corridoi e a volte litigando affinchè mi prestassero un pò di attenzione. Cosa bisogna fare in realtà?
Grazie, Anto
anto73- Nuovo member
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: dubbi sulla compilazione del PEI
.. benvenuta tra noi, anto73!
se il PEI è un progetto educativo-didattico si dovrebbe tenere di conto di tutte le discipline, anche di quelle dove non è presente l'insegnante di sostegno, poichè si presume che l'insegnante curricolare si occupi, in nostra assenza, di preparare, se necessario, del materiale per l'alunno con difficoltà e di curarsi soprattutto della sua integrazione con il resto della classe..
domanda: ma che tipo di struttura ha il vostro PEI? è diviso per materie??

se il PEI è un progetto educativo-didattico si dovrebbe tenere di conto di tutte le discipline, anche di quelle dove non è presente l'insegnante di sostegno, poichè si presume che l'insegnante curricolare si occupi, in nostra assenza, di preparare, se necessario, del materiale per l'alunno con difficoltà e di curarsi soprattutto della sua integrazione con il resto della classe..


guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: dubbi sulla compilazione del PEI
Grazie...
Abbiamo 9 assi, l'ultimo dei quali è dedicato all'apprendimento curriculare in cui dobbiamo specificare gli obiettivi, le attività previste e il raccordo con la programmazione della classe per ogni ambito disciplinare.
A presto...Anto
Abbiamo 9 assi, l'ultimo dei quali è dedicato all'apprendimento curriculare in cui dobbiamo specificare gli obiettivi, le attività previste e il raccordo con la programmazione della classe per ogni ambito disciplinare.
A presto...Anto
anto73- Nuovo member
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 14.04.12

» COMPILAZIONE REGISTRO: dubbi, richieste, idee, esperienze, informazioni: chiedere qui!
» dubbi stipendio??
» IL PRIMO INCARICO SUL SOSTEGNO ---
» dubbi stipendio??
» IL PRIMO INCARICO SUL SOSTEGNO ---
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..