Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
diagnosi di disturbo del linguaggio con dislalia funzionale,difficoltà dell apprendimento della letto-scrittura,immaturità psico-affettiva....
Pagina 1 di 1
diagnosi di disturbo del linguaggio con dislalia funzionale,difficoltà dell apprendimento della letto-scrittura,immaturità psico-affettiva....
salve, ho in classe 5 una bambina di anni 10, sono alla mia prima esperienza e la seguo da quest'anno.
ha una diagnosi di disturbo del linguaggio con dislalia funzionale,difficoltà dell apprendimento della letto-scrittura,immaturità psico-affettiva....
io la trovo davvero molto indietro rispetto ai compagni...siamo ad un livello di prima/seconda, e quando all'inizio non avevo letto la diagnosi ancora, credevo avesse un importante ritardo mentale.
quando le parlo, sembra non capire quasi mai quello che dico....non riesce neanche a scrivere senza aiuto....non ha ancora acquisito il concetto di decina....se il numero va oltre le sue manine va in tilt....e non riesco ancora a capire se su questa situazione lei si sia adagiata, o per convinzione di non farcela, o per una non volontà di crescere(inconsapevole).
consigli?
grazie!
ha una diagnosi di disturbo del linguaggio con dislalia funzionale,difficoltà dell apprendimento della letto-scrittura,immaturità psico-affettiva....
io la trovo davvero molto indietro rispetto ai compagni...siamo ad un livello di prima/seconda, e quando all'inizio non avevo letto la diagnosi ancora, credevo avesse un importante ritardo mentale.
quando le parlo, sembra non capire quasi mai quello che dico....non riesce neanche a scrivere senza aiuto....non ha ancora acquisito il concetto di decina....se il numero va oltre le sue manine va in tilt....e non riesco ancora a capire se su questa situazione lei si sia adagiata, o per convinzione di non farcela, o per una non volontà di crescere(inconsapevole).
consigli?
grazie!
Ultima modifica di guardian angel il Mer Nov 23, 2016 5:22 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato argomento nel giusto forum, assegnato un titolo)
fiory80- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.10.16

» metodi per l'apprendimento della letto-scrittura in bambini con difficoltà
» disturbo del linguaggio: DISLALIA
» Importante: SOS Richieste PEI PDF PDP e simili: chiedere qui!!
» disturbo del linguaggio: DISLALIA
» Importante: SOS Richieste PEI PDF PDP e simili: chiedere qui!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..