Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
metodi per l'apprendimento della letto-scrittura in bambini con difficoltà
Pagina 1 di 1
metodi per l'apprendimento della letto-scrittura in bambini con difficoltà
Ciao a tutti,
giravo sul forum e stavo rileggendo un pò di messaggi recenti e alcuni più vecchi, cosa che spesso ultimamente faccio per "ripassare" un pò di argomenti o avere delle nuove idee.
Mi ha incuriosito un argomento che ritorna abbastanza frequentemente, e che spesso mi trovo a dover affrontare con le maestre o i genitori dei bambini che seguo e che iniziano la prima elementare. Parlo di bambini che presentano o hanno presentato disturbo di linguaggio, di varia natura, anche se spesso con una compromissione fonologica, che devono iniziare il loro percorso di apprendimento della letto-scrittura e che, in qualche modo, ci si aspetta possano incontrare difficoltà nell'apprendimento.
Le insegnanti di sostegno a volte mi chiedono "che metodo consiglia di utilizzare?" o " che metodi posso seguire per...". Vorrei rivolgermi a voi, anche per creare uno spazio di discussione e riflessione, e chiedervi, secondo le vostre esperienze, specializzazioni, studi, quale o quali metodi ritenete più efficaci per l'apprendimento della letto-scrittura in bambini che hanno un disturbo di linguaggio o in bambini di prima elementare che mostrano già chiari segnali di "rischio" e che quindi devono essere da subito "facilitati"nel loro percorso?
Spero di ricevere le vostre risposte, così da poterci confrontare tutti insieme.
un saluto a tutti
giravo sul forum e stavo rileggendo un pò di messaggi recenti e alcuni più vecchi, cosa che spesso ultimamente faccio per "ripassare" un pò di argomenti o avere delle nuove idee.
Mi ha incuriosito un argomento che ritorna abbastanza frequentemente, e che spesso mi trovo a dover affrontare con le maestre o i genitori dei bambini che seguo e che iniziano la prima elementare. Parlo di bambini che presentano o hanno presentato disturbo di linguaggio, di varia natura, anche se spesso con una compromissione fonologica, che devono iniziare il loro percorso di apprendimento della letto-scrittura e che, in qualche modo, ci si aspetta possano incontrare difficoltà nell'apprendimento.
Le insegnanti di sostegno a volte mi chiedono "che metodo consiglia di utilizzare?" o " che metodi posso seguire per...". Vorrei rivolgermi a voi, anche per creare uno spazio di discussione e riflessione, e chiedervi, secondo le vostre esperienze, specializzazioni, studi, quale o quali metodi ritenete più efficaci per l'apprendimento della letto-scrittura in bambini che hanno un disturbo di linguaggio o in bambini di prima elementare che mostrano già chiari segnali di "rischio" e che quindi devono essere da subito "facilitati"nel loro percorso?
Spero di ricevere le vostre risposte, così da poterci confrontare tutti insieme.
un saluto a tutti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento