Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
rapporto con alunno disabile
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
rapporto con alunno disabile
Buongiorno
ho ricevuto una nomina per una supplenza (fino la 6 dicembre) per un ragazzo con disturbo dell'apprendimento di grado medio.
Premetto che non ho la specializzazione sul sostegno (stanno chiamando da posto comune) e non mi sono mai trovata ad affrontare un'esperienza simile, quindi non nascondo di essere in grande difficoltà.
Il rapporto con il ragazzo è molto sereno (attività iniziata da 5 giorni) ma si rifiuta totalmente di lavorare sia in classe sia in aule predisposte per questo tipo di attività.
Trascorre le ore giocando con materiale disponibile (puzzle, ecc ) in aula sostegno, oppure accasciato sul banco (in classe).
Sinceramente non so come andare avanti, tutte le attività che gli ho proposto (schede con immagini, disegno, lettura ecc....) le rifiuta a priori.
Mi chiedo se devo essere più insistente e pretendere un minimo di impegno o assecondarlo cercando di conquistare la sua fiducia pian piano.
Accetto consigli e indicazioni sul recupero di materiale di lavoro, frequenta la classe terza media e lo seguo su tutte le materie (italiano, storia, geografia, inglese, francese, tecnica, arte, ed. fisica).
Grazie per chi volesse aiutarmi.
ho ricevuto una nomina per una supplenza (fino la 6 dicembre) per un ragazzo con disturbo dell'apprendimento di grado medio.
Premetto che non ho la specializzazione sul sostegno (stanno chiamando da posto comune) e non mi sono mai trovata ad affrontare un'esperienza simile, quindi non nascondo di essere in grande difficoltà.
Il rapporto con il ragazzo è molto sereno (attività iniziata da 5 giorni) ma si rifiuta totalmente di lavorare sia in classe sia in aule predisposte per questo tipo di attività.
Trascorre le ore giocando con materiale disponibile (puzzle, ecc ) in aula sostegno, oppure accasciato sul banco (in classe).
Sinceramente non so come andare avanti, tutte le attività che gli ho proposto (schede con immagini, disegno, lettura ecc....) le rifiuta a priori.
Mi chiedo se devo essere più insistente e pretendere un minimo di impegno o assecondarlo cercando di conquistare la sua fiducia pian piano.
Accetto consigli e indicazioni sul recupero di materiale di lavoro, frequenta la classe terza media e lo seguo su tutte le materie (italiano, storia, geografia, inglese, francese, tecnica, arte, ed. fisica).
Grazie per chi volesse aiutarmi.
gianga- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.11.14
Re: rapporto con alunno disabile
Ciao,
secondo me è fondamentale consultare le colleghe per avere qualche informazione rispetto al suo percorso pregresso. Prova a capire come si comportava e qualo tipi di attività venivano proposte prima del tuo arrivo.
Non dimenticare che puoi e devi poter contare sulla collaborazione di tutta l'equipe docente.
secondo me è fondamentale consultare le colleghe per avere qualche informazione rispetto al suo percorso pregresso. Prova a capire come si comportava e qualo tipi di attività venivano proposte prima del tuo arrivo.
Non dimenticare che puoi e devi poter contare sulla collaborazione di tutta l'equipe docente.
dott.ssavale- Member
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 15.09.11
Re: rapporto con alunno disabile
L'attività è iniziata da poco. Lui ti sta ancora studiando. Quello che ho imparato in questi 13 anni di esperienza ormai è che se non costruisci un rapporto con l'alunno non otterrai niente. Non vuol dire assecondarlo in tutto, ma fargli sentire che per lui sei un punto di riferimento. Mi ricordo che un 'alunna di prima superiore, anche lei con ritardo mentale medio, non mi degnò di considerazione fino a Natale (avevo cominciato con lei il primo giorno di scuola). Sta a te captare il minimo segno di apertura che lui ti darà...Tornando alla mia alunna, si affezionò tantissimo tanto che l'anno dopo rifiutò inizialmente la nuova insegnante.
Magari all'inizio cerca di porti come insegnante di classe, studialo da lontano, cerca di seguire gli altri. Il più brutto momento è quello iniziale.
Magari all'inizio cerca di porti come insegnante di classe, studialo da lontano, cerca di seguire gli altri. Il più brutto momento è quello iniziale.
Meri Meri- Member
- Numero di messaggi : 79
Data d'iscrizione : 20.04.12

» cattivo rapporto del "mio" alunno con l'operatrice OSA
» Alunno disabile autistico con crisi violente..
» creare progetto per alunno disabile..
» Alunno disabile autistico con crisi violente..
» creare progetto per alunno disabile..
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..