Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
alunno autistico
Pagina 1 di 1
alunno autistico
Salve a tutti..
forse avrei dovuto scrivere prima e non ora che la scuola sta per finire...in ogni modo mi trovo di fronte ad un problema che sta aumentando di intensità in questi gg...seguo un alunno autistico di 8 anni e mezzo...ne ho parlato più volte, viste le difficoltà di lavorare con lui..in breve dico che non solo è stato mal seguito sin da piccolo ma pare abbia anche un grave ritardo..dico pare perché non sono riusciti a fare tutti i test di valutazione...
arrivando al punto: lui non parla, solo vocalizzi...ma da qualche mese emette versi continui e sterotipati di volume molto forte...certi gg inizia da quando entra in classe (8,15) a quando esce...funziona così: si mette una mano su un lato della bocca e parte vocalizzando con una frequenza che è sempre la stessa per parecchi secondi, smette un po' e poi riparte...a volte lo fa anche quando scende le scale o in giardino, si ferma e parte...il volume è forte e il suono molto sgradevole...lo sentono dallle altre classi, i bimbi non ce la fanno più, noi maestre pure...il dramma è che lui vuole stare in classe e che i compagni lo amano...ma a volte iniziano a tapparsi le orecchie e io lo faccio uscire un po'..
ho provato a capire quando emette il suono e che funzione potesse avere: in genere lo emette quando inizia la lezione in classe, quando parlano gli altri bimbi, quando leggono...si gira verso di loro come se volesse parlargli...oppure lo fa quando sta facendo qualche lavoro suo: lo fa con qualsiasi attività, sia quando sembra felice sia quando è più disturbato...rimedi? li ho provati tutti: distrarlo, dire di fare silenzio con tono fermo, portarlo fuori, mettere una mano sulla bocca (con delicatezza)...provato tutto..ma nulla funziona...solo che non possiamo andare avanti così...ed è un peccato perché lui potrebbe stare tutto il tempo in classe..ho la piena collaborazione delle altre maestre e dei compagni..
forse avrei dovuto scrivere prima e non ora che la scuola sta per finire...in ogni modo mi trovo di fronte ad un problema che sta aumentando di intensità in questi gg...seguo un alunno autistico di 8 anni e mezzo...ne ho parlato più volte, viste le difficoltà di lavorare con lui..in breve dico che non solo è stato mal seguito sin da piccolo ma pare abbia anche un grave ritardo..dico pare perché non sono riusciti a fare tutti i test di valutazione...
arrivando al punto: lui non parla, solo vocalizzi...ma da qualche mese emette versi continui e sterotipati di volume molto forte...certi gg inizia da quando entra in classe (8,15) a quando esce...funziona così: si mette una mano su un lato della bocca e parte vocalizzando con una frequenza che è sempre la stessa per parecchi secondi, smette un po' e poi riparte...a volte lo fa anche quando scende le scale o in giardino, si ferma e parte...il volume è forte e il suono molto sgradevole...lo sentono dallle altre classi, i bimbi non ce la fanno più, noi maestre pure...il dramma è che lui vuole stare in classe e che i compagni lo amano...ma a volte iniziano a tapparsi le orecchie e io lo faccio uscire un po'..
ho provato a capire quando emette il suono e che funzione potesse avere: in genere lo emette quando inizia la lezione in classe, quando parlano gli altri bimbi, quando leggono...si gira verso di loro come se volesse parlargli...oppure lo fa quando sta facendo qualche lavoro suo: lo fa con qualsiasi attività, sia quando sembra felice sia quando è più disturbato...rimedi? li ho provati tutti: distrarlo, dire di fare silenzio con tono fermo, portarlo fuori, mettere una mano sulla bocca (con delicatezza)...provato tutto..ma nulla funziona...solo che non possiamo andare avanti così...ed è un peccato perché lui potrebbe stare tutto il tempo in classe..ho la piena collaborazione delle altre maestre e dei compagni..
speranza73- Member
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 05.10.12
Re: alunno autistico
Generalmente i comportamenti stereotipati sono considerati come autostimolazione, ovvero il bambino non trova buona stimolazione nell'ambiente circostante (aula) e inizia ad emettere questi suoni ininterrotti; a volte, però, si sottovaluta il contesto classe: dobbiamo considerare in primis che ciò che noi definiamo tono della voce "normale" in realtà per i bambini autistici potrebbe essere molto elevato e creargli fastidio (sono ipersensibili a suoni, odori,...), quindi emetterebbero vocalizzi stereotipati anche per questo.
Ti consiglio di fare un'analisi funzionale del comportamento target in modo oggettivo: devi osservare e descrivere ciò che provoca il suo comportamento stereotipato e agire prevenendolo.
Ti consiglio di fare un'analisi funzionale del comportamento target in modo oggettivo: devi osservare e descrivere ciò che provoca il suo comportamento stereotipato e agire prevenendolo.
M19- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.05.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento