Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
aiuto per progetto elaborazione del lutto e gestione delle emozioni
Pagina 1 di 1
aiuto per progetto elaborazione del lutto e gestione delle emozioni
Salve a tutti!
Sono un educatore che lavora nelle scuole.
In particolare seguo un ragazzo di seconda media con condotte oppositivo/provocatorie.
Nella stessa classe del ragazzo di mia competenza è presente un compagno che ha da poco perso un genitore. I suoi atteggiamenti sono di completo disinteresse verso la didattica e di continuo disturbo verso i compagni.
Per i professori diventa quasi impossibile tenerlo in classe in quanto lui ha un continuo bisogno di attirare l'attenzione con atteggiamenti da giullare.
Mi è stato chiesto di provare a pensare ad un intervento educativo con lui o con un piccolo gruppo da svolgere all'esterno della classe.
Ho subito pensato ad un'attività volta all'imparare a gestire le emozioni e che sfiori le dinamiche emotive di elaborazione del lutto e di gestione della rabbia.
Avete consigli su qualche attività che possa fare al caso mio?
Io pensavo di iniziare con una qualche attività fisica che richieda sforzo, concentrazione e che sia competitiva per poi passare ad analizzare da più vicino le emozioni con laboratori ed esercizi mirati.
Non ho però idee riguardo alle varie attività da proporre...
Grazie mille in anticipo!
Riccardo
Sono un educatore che lavora nelle scuole.
In particolare seguo un ragazzo di seconda media con condotte oppositivo/provocatorie.
Nella stessa classe del ragazzo di mia competenza è presente un compagno che ha da poco perso un genitore. I suoi atteggiamenti sono di completo disinteresse verso la didattica e di continuo disturbo verso i compagni.
Per i professori diventa quasi impossibile tenerlo in classe in quanto lui ha un continuo bisogno di attirare l'attenzione con atteggiamenti da giullare.
Mi è stato chiesto di provare a pensare ad un intervento educativo con lui o con un piccolo gruppo da svolgere all'esterno della classe.
Ho subito pensato ad un'attività volta all'imparare a gestire le emozioni e che sfiori le dinamiche emotive di elaborazione del lutto e di gestione della rabbia.
Avete consigli su qualche attività che possa fare al caso mio?
Io pensavo di iniziare con una qualche attività fisica che richieda sforzo, concentrazione e che sia competitiva per poi passare ad analizzare da più vicino le emozioni con laboratori ed esercizi mirati.
Non ho però idee riguardo alle varie attività da proporre...
Grazie mille in anticipo!
Riccardo
riki86- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.01.14

» letture per progetto emozioni / regole
» Alunni Ipovedenti e Ciechi
» IL RUOLO DELLE EMOZIONI E DELL'AFFETTIVITA' NELL'AUTISMO Bergamo 22 maggio 2009
» Alunni Ipovedenti e Ciechi
» IL RUOLO DELLE EMOZIONI E DELL'AFFETTIVITA' NELL'AUTISMO Bergamo 22 maggio 2009
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..