Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
MUSICA E DIFFICOLTA'
Pagina 1 di 1
MUSICA E DIFFICOLTA'

Mi piacerebbe avere informazioni sull'insegnamento della musica a ragazzi ADHD, DSA o con lievi difficoltà cognitive. Insegno sostegno alla scuola media e sono stata nominata come tutor per l'immissione in ruolo di un collega di strumento( la scuola è a indirizzo musicale). Il collega ha chiesto il mio tutoraggio perché nella sua classe di strumento sono presenti diversi alunni con le caratteristiche che ho citato . Il tema mi sembra molto interessante, ma in genere non troppo affrontato, a parte le esperienze più specifiche di musicoterapia. la mia esperienza sui disturbi dell'attenzione e dell'apprendimento è legata soprattutto alla didattica delle materie più " tradizionali" Mi interessava qualcosa sulle tecniche di insegnamento musicale che possono aiutare o ridurre le difficolta....Magari anche da parte di qualche docente di musica! Grazie molte se qualcuno può aiutarmi e buon lavoro a tutti!

silla- Member
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 22.07.09
Re: MUSICA E DIFFICOLTA'

silla- Member
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 22.07.09

» Le voci della musica. Riflettere partendo dai testi dei canti della musica leggera.
» L'euro: difficoltà
» Difficoltà ad eseguire divisioni
» L'euro: difficoltà
» Difficoltà ad eseguire divisioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..