Cerca
Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 28912 membri registratiL'ultimo utente registrato è stuppino sabrina
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18572 messaggi in 3273 argomenti
Difficoltà di lettura e scrittura in adhd
Pagina 1 di 1 • Condividi
Difficoltà di lettura e scrittura in adhd
Buonasera,
seguo un'alunna adhd di quarta con serie difficoltà di lettura e scrittura ma non è certificata nè dislessia nè disgrafia. Per quanto riguarda la lettura, conosce i tre caratteri e legge parole solo se adeguatamente motivata da immagini, inverte suoni simili e salta delle letterine. Per quanto riguarda la scrittura, non vuole scrivere di suo pugno ma solo con schede ed esercizi brevi. Le lettere sono grossolane e imprecise e scrive parole solo sotto dettatura sillabica o addirittura letterale. Cerco di migliorarla con esercizi di tratteggio, facendole ricopiare parole e con dettati di semplici parole (ovviamente le parole gliele devo dettare sillaba per sillaba). Cosa posso fare per migliorare soprattutto la lettura? Lei non vuole leggere, ma conosce benissimo le lettere. E' come se si sentisse demotivata e incapace, ma ha molte potenzialità, inoltre per farle leggere un testo devo leggere una parola io e una parola lei altrimenti si rifiuta. Cosa altro posso fare? E' anche in quarta ed è davvero difficile recuperare tutti gli anni persi. Credo che le insegnanti precedenti siano state poco attente e l'abbiano un po' abbandonata. Aiutatemi! Grazie a tutti.
seguo un'alunna adhd di quarta con serie difficoltà di lettura e scrittura ma non è certificata nè dislessia nè disgrafia. Per quanto riguarda la lettura, conosce i tre caratteri e legge parole solo se adeguatamente motivata da immagini, inverte suoni simili e salta delle letterine. Per quanto riguarda la scrittura, non vuole scrivere di suo pugno ma solo con schede ed esercizi brevi. Le lettere sono grossolane e imprecise e scrive parole solo sotto dettatura sillabica o addirittura letterale. Cerco di migliorarla con esercizi di tratteggio, facendole ricopiare parole e con dettati di semplici parole (ovviamente le parole gliele devo dettare sillaba per sillaba). Cosa posso fare per migliorare soprattutto la lettura? Lei non vuole leggere, ma conosce benissimo le lettere. E' come se si sentisse demotivata e incapace, ma ha molte potenzialità, inoltre per farle leggere un testo devo leggere una parola io e una parola lei altrimenti si rifiuta. Cosa altro posso fare? E' anche in quarta ed è davvero difficile recuperare tutti gli anni persi. Credo che le insegnanti precedenti siano state poco attente e l'abbiano un po' abbandonata. Aiutatemi! Grazie a tutti.
maestraSOS- Member
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: Difficoltà di lettura e scrittura in adhd
Salve, le chiedo prima di tutto qualche informazione in più.
L'alunna è certificata adhd? quindi è seguita per questo disturbo?
Legge per via fonologica, cioè lettera per lettera o sillaba per sillaba, o è in grado di leggere per via lessicale, quindi tutta la parola, globalmente?
ha altre informazioni riguardo le abilità della bambina? memoria, attenzione, linguaggio? quando alla base vi sono importanti difficoltà di attenzione e sicuramente di linguaggio, è spesso poco utile proseguire con esercizi specifici di letto-scrittura, ma risulta più efficace lavorare sulle abilità di base ( appunto attenzione intesa anche come attenzione al suono, discriminazione,ecc.) e linguaggio ( abilità metafonologiche).
L'alunna è certificata adhd? quindi è seguita per questo disturbo?
Legge per via fonologica, cioè lettera per lettera o sillaba per sillaba, o è in grado di leggere per via lessicale, quindi tutta la parola, globalmente?
ha altre informazioni riguardo le abilità della bambina? memoria, attenzione, linguaggio? quando alla base vi sono importanti difficoltà di attenzione e sicuramente di linguaggio, è spesso poco utile proseguire con esercizi specifici di letto-scrittura, ma risulta più efficace lavorare sulle abilità di base ( appunto attenzione intesa anche come attenzione al suono, discriminazione,ecc.) e linguaggio ( abilità metafonologiche).
Re: Difficoltà di lettura e scrittura in adhd
l'alunna è certificata adhd e fa logopedia pur non essendo certificata come dislessica o disgrafica. è normale in un adhd? legge lettera per lettera e confonde moltissime lettere. la memoria è ottima . memorizza poesie e tabelline facilmente. il lessico è scarno e spesso comunica con i gesti invece ke cn le parole. i tempi di attenzione variano in base ai suoi stati d' animo e alla voglia di lavorare spesso assente. potresti specificare meglio ke tipi di lavori intendi per attenzione al suono e abilita metafonologiche? cosa dovrei fare praticamente? grazie
maestraSOS- Member
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 04.07.12
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Alunna autistica con genitori minacciosi
» Come comportarmi?
» Buonasera a tutti, Sono nuova
» Programma sociogramma di Moreno
» Sociogramma di Moreno
» Presentazione
» RELAZIONE SU BIMBO CON disturbo p. dello sviluppo
» gravidanza a rischio