Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
I BES : chi sono e cosa fare
2 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: I BES : chi sono e cosa fare
SLIDES sull'ultima circolare :
http://www.slideshare.net/lindacavadini/circolare-alunni-bes-22112013
http://www.slideshare.net/lindacavadini/circolare-alunni-bes-22112013
Re: I BES : chi sono e cosa fare
Schema sinottico della normativa su tutti i BES
Schema sinottico della normativa su tutti i BES
di Salvatore Nocera
http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=36540

Schema sinottico della normativa su tutti i BES
di Salvatore Nocera
http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=36540

Re: I BES : chi sono e cosa fare
LE CARATTERISTICHE
COGNITIVE E COMPORTAMENTALI
DEGLI ALUNNI CON BES
Gian Marco Marzocchi
http://www.icsangiorgio.gov.it/sites/default/files/alunnibes.pdf
COGNITIVE E COMPORTAMENTALI
DEGLI ALUNNI CON BES
Gian Marco Marzocchi
http://www.icsangiorgio.gov.it/sites/default/files/alunnibes.pdf
Re: I BES : chi sono e cosa fare
Atti del seminario BES
sono scaricabili i materiali messi a disposizione dalla dott.ssa Rita Bartolini e dal dott. Cristiano Termine.
http://www.scuolemarchirolo.gov.it/seminario-bes-materiali/
sono scaricabili i materiali messi a disposizione dalla dott.ssa Rita Bartolini e dal dott. Cristiano Termine.
http://www.scuolemarchirolo.gov.it/seminario-bes-materiali/
Re: I BES : chi sono e cosa fare
sLIDES DI CORSI DI FORMAZIONE SUI bes
Corso Formazione Bes
I BES e il Piano Annuale d'Inclusione (prof. Nicolì)
I Disturbi Specifici di Apprendimento (prof. Molendini)
Alunni Stranieri e Bisogni Educativi Speciali (prof.ssa Panareo)
Intervento didattico (prof.ssa Calabrese)
Disabilità e disagio (prof.ssa Ventura)
Direttiva Ministeriale 27/12/2012
C.M. n 8 del 6/3/2013
Nota Min. chiarimento BES del 22/11/2013
http://www.itdeleddalecce.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=212:lavori-prodotti-in-corsi-di-aggiornamento
Corso Formazione Bes
I BES e il Piano Annuale d'Inclusione (prof. Nicolì)
I Disturbi Specifici di Apprendimento (prof. Molendini)
Alunni Stranieri e Bisogni Educativi Speciali (prof.ssa Panareo)
Intervento didattico (prof.ssa Calabrese)
Disabilità e disagio (prof.ssa Ventura)
Direttiva Ministeriale 27/12/2012
C.M. n 8 del 6/3/2013
Nota Min. chiarimento BES del 22/11/2013
http://www.itdeleddalecce.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=212:lavori-prodotti-in-corsi-di-aggiornamento
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» EPILESSIA : cosa è e cosa fare
» Indifferenza dei colleghi: cosa fare?
» Non c'è la diagnosi funzionale: cosa posso fare?
» Indifferenza dei colleghi: cosa fare?
» Non c'è la diagnosi funzionale: cosa posso fare?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..