Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Info e suggerimenti per una maestra al suo primo incarico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Info e suggerimenti per una maestra al suo primo incarico
Ciao a tutti, da domani inizierò ufficialmente la mia primissima esperienza come maestra di sostegno nella scuola dell'infanzia e sono contemporaneamente confusa e felice! Seguirò due bambini in due diverse scuole della stessa città: il primo affetto da ritardo mentale e impaccio motorio globale e linguistico ( 5 anni); il secondo con disturbo misto del linguaggio e deficit di attenzione e iperattività (6 anni). Le domande da porre sono tante: dove posso reperire i PEI degli anni precedenti? cosa dovrò fare i primi giorni? Non avendo a disposizione ancora molti elementi per poter intervenire sento di non riuscire ad avere il controllo della situazione... quali attività potrei proporre per questi due diversi casi? Dovrò avere un mio registro? Oltre le 25 ore settimanali a quali incontri dovrò partecipare? quando dovrò stilare il Pei ma sorpattutto come si stila? ..... ma quante domande vi ho fatto????
Scusatemi davvero le mie domande potranno sembrare assurde ma mi sento molto spaesata! Grazie a tutte coloro che hanno reso questo meraviglioso forum un punto di riferimento essenziale per chi come me ha bisogno e ha tanta voglia di imparare e di mettercela tutta per poter fare il più possibile bene il proprio lavoro! Vi saluto e auguro a tutti una buona domenica!


Sunshine88- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 28.10.12
Re: Info e suggerimenti per una maestra al suo primo incarico
benvenuta sun!
le domande sono tante!! parti da qui:
https://sostegno.forumattivo.com/t447-il-primo-incarico-sul-sostegno#1773
prosegui qui
:
https://sostegno.forumattivo.com/f26-pei-pdp-e-pdf
(la documentazione la trovi in direzione, nel fascicolo personale dell'alunno!)
Per il primo alunno: forse seguirà la programmazione di classe semplificata agli obiettivi minimi? per questo ci risentiremo più avanti..
e per l'alunno iperattivo, invece, intanto parti dagli argomenti qui:
https://sostegno.forumattivo.com/f51-alunno-con-sindrome-da-deficit-di-attenzione-e-iperattivita
.. leggi e approfondisci, poi ci risentiamo, ok?? fatti sentire, ciao!!

le domande sono tante!! parti da qui:
https://sostegno.forumattivo.com/t447-il-primo-incarico-sul-sostegno#1773
prosegui qui

https://sostegno.forumattivo.com/f26-pei-pdp-e-pdf
(la documentazione la trovi in direzione, nel fascicolo personale dell'alunno!)
Per il primo alunno: forse seguirà la programmazione di classe semplificata agli obiettivi minimi? per questo ci risentiremo più avanti..

e per l'alunno iperattivo, invece, intanto parti dagli argomenti qui:
https://sostegno.forumattivo.com/f51-alunno-con-sindrome-da-deficit-di-attenzione-e-iperattivita
.. leggi e approfondisci, poi ci risentiamo, ok?? fatti sentire, ciao!!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» LA VALUTAZIONE DEL DISABILE
» responsabilità del docente a ricreazione (scuola secondaria)
» Token Economy: suggerimenti e consigli
» responsabilità del docente a ricreazione (scuola secondaria)
» Token Economy: suggerimenti e consigli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..