Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
chiedo chiarimenti sulla nuova legge DSA
Pagina 1 di 1
chiedo chiarimenti sulla nuova legge DSA
Qualcuno ha letto il disegno di legge sulla dislessia approvato dal senato e diventato legge? Nell'articolo 5 si parla dell'eventualità di poter esonerare dalla seconda lingua straniera i DSA, ma in riguardo ci sono diverse interpretazioni...alcuni dicono che possono usufruire dell'esonero soltanto i DSA bilingui, altri invece dicono che possono usufruirne tutti. Qualcuno ha delle informazioni più precise? non mi va di "interpretare" erroneamente la legge. Grazie!
Ultima modifica di leterbuck il Mar Nov 01, 2011 10:01 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato in sos sostegno)
gianfranco- Nuovo member
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.03.10

» chiedo chiarimenti sulla contitolarità curricolari-sostegno
» chiedo chiarimenti su aggiornamento PDF e DF
» chiedo chiarimenti per la programmazione delle curricolari in assenza del sostegno
» chiedo chiarimenti su aggiornamento PDF e DF
» chiedo chiarimenti per la programmazione delle curricolari in assenza del sostegno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..