Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
PROGRAMMAZIONI/ PEI scuola infanzia
S.O.S SOSTEGNO :: PROVE D'INGRESSO, PEI, GRIGLIE DI OSSERVAZIONE, SCHEDE DI MONITORAGGIO, VERIFICHE, RELAZIONE FINALE :: PEI , PDP e PDF
Pagina 1 di 1
PEI nella scuola dell'infanzia

pia- Nuovo member
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 02.11.10
Programmazioni/PEI Scuola dell'Infanzia
.. tranquilla Pia, è l'espressione che abbiamo tutti in queste situazioni..
.. vediamo di riuscire ad aiutarti; la procedura è sempre quella di:
- reperire informazioni: dalla famiglia, dalle colleghe, da esperienze precedenti (se ha fatto il nido, per es.); se il bimbo è stato certificato quest'anno, da qualche parte dovrà pure esserci una relazione (forse conservata dalla famiglia) dove risultino le osservazioni psico-pedagogiche effettuate sul bambino; chiedi gentilmente alla mamma se te le può far visionare, in sua presenza, al fine di poter avere maggiore chiarezza sul caso..
- effettuare le osservazioni iniziali sul bambino: è compito tuo, insieme alle colleghe di sezione, registrare per iscritto le osservazioni, socio-affettivo-relazionali e cognitive, oltre che motorie, in forma diaristica quotidiana. Da quelle potrai partire per individuare le aree carenti, da stimolare e potenziare e quelle forti, attraverso le quali potenzierai quelle più deboli..
- conoscere i programmi educativi-didattici di sezione (i campi) e verificare a quali il bambino potrà prendere parte in modo autonomo e in quali avrà bisogno del tuo aiuto o di specifici interventi individualizzati e progettare di conseguenza le attività.
A questo punto potrai compilare il PEI, mettendo insieme tutte le componenti.
Indicazioni operative:
https://sostegno.forumattivo.com/esercizi-per-la-didattica-speciale-f38/
per il PEI:
https://sostegno.forumattivo.com/pei-e-pdf-f26/ (generici)
https://sostegno.forumattivo.com/pei-e-pdf-f26/esempi-di-pei-compilati-t137.htm (specifici)
..
ti aspetta un bel lavoretto, se hai bisogno, chiedi pure, ciao!! 

.. vediamo di riuscire ad aiutarti; la procedura è sempre quella di:
- reperire informazioni: dalla famiglia, dalle colleghe, da esperienze precedenti (se ha fatto il nido, per es.); se il bimbo è stato certificato quest'anno, da qualche parte dovrà pure esserci una relazione (forse conservata dalla famiglia) dove risultino le osservazioni psico-pedagogiche effettuate sul bambino; chiedi gentilmente alla mamma se te le può far visionare, in sua presenza, al fine di poter avere maggiore chiarezza sul caso..
- effettuare le osservazioni iniziali sul bambino: è compito tuo, insieme alle colleghe di sezione, registrare per iscritto le osservazioni, socio-affettivo-relazionali e cognitive, oltre che motorie, in forma diaristica quotidiana. Da quelle potrai partire per individuare le aree carenti, da stimolare e potenziare e quelle forti, attraverso le quali potenzierai quelle più deboli..
- conoscere i programmi educativi-didattici di sezione (i campi) e verificare a quali il bambino potrà prendere parte in modo autonomo e in quali avrà bisogno del tuo aiuto o di specifici interventi individualizzati e progettare di conseguenza le attività.
A questo punto potrai compilare il PEI, mettendo insieme tutte le componenti.
Indicazioni operative:
https://sostegno.forumattivo.com/esercizi-per-la-didattica-speciale-f38/
per il PEI:
https://sostegno.forumattivo.com/pei-e-pdf-f26/ (generici)
https://sostegno.forumattivo.com/pei-e-pdf-f26/esempi-di-pei-compilati-t137.htm (specifici)
..


Ultima modifica di leterbuck il Mar Nov 01, 2011 9:00 am, modificato 1 volta (Motivo : modifica titolo, reso chiaro per la ricerca)
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: PROGRAMMAZIONI/ PEI scuola infanzia
ciao pia,mi trovo esattamente nelle tue condizioni:insegnante precaria scuola infanzia,prima esperienza su sostegno!!!
nn posso che farti e farmi un grosso in bocca al lupo,perchè la scadenza per la presentazione del pei è alle porte...io sono ancora in alto mare
nn posso che farti e farmi un grosso in bocca al lupo,perchè la scadenza per la presentazione del pei è alle porte...io sono ancora in alto mare

mavitto- Nuovo member
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.10.10
PROGRAMMAZIONI/ PEI scuola infanzia
ciao maestra gabriella sono un'insegnante di sostegno della scuola dell'infanzia da 9 anni mi piacerebbe avere programmazioni inerenti bambini diversabili perchè vorrei approfondire la mia conoscenza sull'argomento. mi puoi aiutare? in attesa di tue risposte ti ringrazio.nicole
nicole- Nuovo member
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 06.09.11
Re: PROGRAMMAZIONI/ PEI scuola infanzia
modello vuoto di PEI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA
http://www.secondocircoloavola.org/PEI%20SCUOLA%20INFANZIA%202010-2011.pdf
http://www.secondocircoloavola.org/PEI%20SCUOLA%20INFANZIA%202010-2011.pdf
Re: PROGRAMMAZIONI/ PEI scuola infanzia
Vademecum SO-STARE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
http://www.lesic.it/upload/0-VADEMECUM%20bis.pdf
http://www.lesic.it/upload/0-VADEMECUM%20bis.pdf
Re: PROGRAMMAZIONI/ PEI scuola infanzia
grazie per il materiale che mi hai mandato mi metto all'opera subito un bacione e a prestomaestra gabriella^^
nicole- Nuovo member
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 06.09.11
S.O.S SOSTEGNO :: PROVE D'INGRESSO, PEI, GRIGLIE DI OSSERVAZIONE, SCHEDE DI MONITORAGGIO, VERIFICHE, RELAZIONE FINALE :: PEI , PDP e PDF
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento