Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
L'ora di Alternativa, AA
Pagina 1 di 1
L'ora di Alternativa, AA
Progetto Ora alternativa
L’ora alternativa a quella di religione cattolica è un diritto che la scuola italiana è obbligata a garantire.
Con un’ordinanza del 30 luglio 2010, il Tribunale di Padova ha stabilito che la sua mancata attivazione costituisce “un comportamento discriminatorio illegittimo”. Viene così riconosciuto un diritto civile, quello di scegliere. Un diritto che troppo spesso è taciuto o ostacolato, o anche semplicemente non conosciuto dagli studenti italiani e dalle loro famiglie. Un’importante vittoria legale dell’UAAR, che da anni si impegna per garantire il rispetto dei diritti civili dei milioni di cittadini che non appartengono a una religione.
-------------------------------------
Aggiornamento del 26 marzo 2011:
LA RAGIONERIA DELLO STATO DÀ LE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELL'ORA ALTERNATIVA
Il MIUR, con nota del 22 marzo 2011, ha trasmesso alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado le indicazioni della Ragioneria Generale dello Stato sul pagamento delle attività didattiche alternative all'insegnamento della religione cattolica.
Il parere, concordato tra il MIUR e il MEF, ribadisce che la scelta di genitori e alunni di avvalersi delle attività didattiche alternative alla religione cattolica rende le stesse un "servizio strutturale obbligatorio", da pagare "a mezzo dei ruoli di spesa fissa".
Materiali per gli insegnanti (primaria e secondarie, versione stampabile)
http://www.uaar.it/uaar/campagne/progetto-ora-alternativa/ora-alt-materiale-insegnanti.html
Materiali di studio per gli studenti
http://www.uaar.it/uaar/campagne/progetto-ora-alternativa/ora-alt-materiale-studenti.html
altre risorse:
http://www.uaar.it/uaar/campagne/progetto-ora-alternativa/ora-alt-risorse.html
(Dal sito: UAAR)
L’ora alternativa a quella di religione cattolica è un diritto che la scuola italiana è obbligata a garantire.
Con un’ordinanza del 30 luglio 2010, il Tribunale di Padova ha stabilito che la sua mancata attivazione costituisce “un comportamento discriminatorio illegittimo”. Viene così riconosciuto un diritto civile, quello di scegliere. Un diritto che troppo spesso è taciuto o ostacolato, o anche semplicemente non conosciuto dagli studenti italiani e dalle loro famiglie. Un’importante vittoria legale dell’UAAR, che da anni si impegna per garantire il rispetto dei diritti civili dei milioni di cittadini che non appartengono a una religione.
-------------------------------------
Aggiornamento del 26 marzo 2011:
LA RAGIONERIA DELLO STATO DÀ LE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELL'ORA ALTERNATIVA
Il MIUR, con nota del 22 marzo 2011, ha trasmesso alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado le indicazioni della Ragioneria Generale dello Stato sul pagamento delle attività didattiche alternative all'insegnamento della religione cattolica.
Il parere, concordato tra il MIUR e il MEF, ribadisce che la scelta di genitori e alunni di avvalersi delle attività didattiche alternative alla religione cattolica rende le stesse un "servizio strutturale obbligatorio", da pagare "a mezzo dei ruoli di spesa fissa".
Materiali per gli insegnanti (primaria e secondarie, versione stampabile)
http://www.uaar.it/uaar/campagne/progetto-ora-alternativa/ora-alt-materiale-insegnanti.html
Materiali di studio per gli studenti
http://www.uaar.it/uaar/campagne/progetto-ora-alternativa/ora-alt-materiale-studenti.html
altre risorse:
http://www.uaar.it/uaar/campagne/progetto-ora-alternativa/ora-alt-risorse.html
(Dal sito: UAAR)
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: L'ora di Alternativa, AA
(Fonte: Il pianeta dei bambini che sorridono)
"Raccontami le religioni: le religioni del mondo"
http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/raccontami_le_religioni.htm
"Raccontami le religioni: le religioni del mondo"
http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/raccontami_le_religioni.htm
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: L'ora di Alternativa, AA
esempio di unità didattiche di alternativa alla IRC
http://uaarbologna.altervista.org/files/OA_0506_Ielem_Tovoli_Casalecchio_di_Reno.pdf
-----------------------------------------------------------------------
(a cura di Umberto Eco)
II cap. LE DIFFERENZE RELIGIOSE
- Le religioni del mondo
- Siamo animali religiosi?
- Diversi atteggiamenti possibili
Come per il precedente capitolo di Accettare la diversità, ciascuna delle tre parti è suddivisa in cinque sezioni interne: basic idea, approfondimenti, esempi, esercizi e letture (per una spiegazione delle varie sezioni, vedi l' introduzione di Umberto Eco).
Accettare le diversità - Manuale Interattivo in progress
http://www.tolerance.kataweb.it/ita/cap_due/intro.html
http://uaarbologna.altervista.org/files/OA_0506_Ielem_Tovoli_Casalecchio_di_Reno.pdf
-----------------------------------------------------------------------
(a cura di Umberto Eco)
II cap. LE DIFFERENZE RELIGIOSE
- Le religioni del mondo
- Siamo animali religiosi?
- Diversi atteggiamenti possibili
Come per il precedente capitolo di Accettare la diversità, ciascuna delle tre parti è suddivisa in cinque sezioni interne: basic idea, approfondimenti, esempi, esercizi e letture (per una spiegazione delle varie sezioni, vedi l' introduzione di Umberto Eco).
Accettare le diversità - Manuale Interattivo in progress
http://www.tolerance.kataweb.it/ita/cap_due/intro.html
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: L'ora di Alternativa, AA
PROGETTI PER LE ORE DI ATTIVITà ALTERNATIVE:
Attività musicale: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/Programmazione_annuale_da_inviare.pdf
Cineforum: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/cineforum.pdf
Dama: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/gioco%20della%20dama.pdf
Scuola primaria: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/Attivita_Alternative.pdf
Attività musicale: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/Programmazione_annuale_da_inviare.pdf
Cineforum: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/cineforum.pdf
Dama: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/gioco%20della%20dama.pdf
Scuola primaria: http://www.istitutocutulikr.it/docLink/Attivita_Alternative.pdf
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento