Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Esperienze di C.A.A. con un bambino Down (comunicazione aumentativa alternativa)
Pagina 1 di 1
Esperienze di C.A.A. con un bambino Down (comunicazione aumentativa alternativa)
http://handitecno.indire.it/content/index.php?action=readBancheDati&id=55&subact=buonePratiche&id_cnt=4756
Comunico io sono: esperienze con la comunicazione alternativa aumentativa
Bambino affetto da Sindrome di Down con importante ritardo nell'acquisizione del linguaggio verbale associato ad un ritardo globale. A questo quadro si aggiungono diverse patologie che aggravano la situazione (problemi cardiaci, broncopolmoniti con frequenti ricoveri,disturbi della vista, celiachia). Il problema affrontato è stata la comunicazione verbale. Sono state attivate strategie relative alla comunicazione aumentativa che hanno affiancato e affiancheranno le esperienze quotidiane.
Comunico io sono: esperienze con la comunicazione alternativa aumentativa
Bambino affetto da Sindrome di Down con importante ritardo nell'acquisizione del linguaggio verbale associato ad un ritardo globale. A questo quadro si aggiungono diverse patologie che aggravano la situazione (problemi cardiaci, broncopolmoniti con frequenti ricoveri,disturbi della vista, celiachia). Il problema affrontato è stata la comunicazione verbale. Sono state attivate strategie relative alla comunicazione aumentativa che hanno affiancato e affiancheranno le esperienze quotidiane.
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08

» DIFFICOLTà DI COMUNICAZIONE : uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa - C.A.A.
» SINDROME DI RETT
» La C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa), un valido ausilio interattivo utilizzato con una bambina ipovedente e con ritardo del linguaggio
» SINDROME DI RETT
» La C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa), un valido ausilio interattivo utilizzato con una bambina ipovedente e con ritardo del linguaggio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..