Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
si può esonerare l'alunno dalle lingue straniere, in caso di disturbo del linguaggio?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
si può esonerare l'alunno dalle lingue straniere, in caso di disturbo del linguaggio?
ciao a tutti. Quest'anno seguo un ragazzo che frequenta la prima media. ha un disturbo del linguaggio per cui non sa leggere( se non lettera per lettera e solo bisillabi) e non scrive autonomamente ( se non sotto dettatura fonetica) ad aggravare il tutto presenta grave deficit dell'attenzione, limitate possibilità cognitive e incapacità a gestire le emozioni. penso proprio che vista la situazione dovrebbe essere esonerato dall studio delle lingue straniere a favore di qualche ora in più di educazione fisica. qualcuno di voi si è trovato in una situazione simile o sa indicarmi un riferimento normativo? spero possiate aiutarmi. il sito è utilissimo.
Ultima modifica di leterbuck il Dom Ott 30, 2011 4:49 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : ampliato titolo per favorire la ricerca)
ozram1_- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.01.10
Re: si può esonerare l'alunno dalle lingue straniere, in caso di disturbo del linguaggio?
ozram1_ ha scritto:..penso proprio che vista la situazione dovrebbe essere esonerato dall studio delle lingue straniere a favore di qualche ora in più di educazione fisica...
.. può avvenire, a condizione che:
- la famiglia ne faccia richiesta e/o sia d'accordo
- nelle ore di dispensa da quelle materie l'alunno sia coperto da un insegnante, che deve portarlo quindi 'fuori dall'aula', così come avviene, ad es., per l'alternativa, per quegli alunni le cui famiglie ne fanno richiesta;
- la richiesta deve essere concordata collegialmente, ad es. in sede di GLIC e deve quindi risultare per iscritto..
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: si può esonerare l'alunno dalle lingue straniere, in caso di disturbo del linguaggio?
grazie, tutto chiaro...
ozram1_- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.01.10
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..