Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
primi giorni in classe...
Pagina 1 di 1
primi giorni in classe...
Buonasera a tutti.
è la prima volta che scrivo sul forum, che trovo ricchissimo di risorse.
Domani entrerò in servizio sul sostegno (scuola secondaria 1 grado: non ho quasi nessuna esperienza e l'idea di iniziare mi disorienta. Fermo restando che le cose cambiano in base a classi, colleghi curriculari ecc, vi chiedo lo stesso: secondo voi, in queste prime fasi, quali sono le mosse più intelligenti da fare in aula per inserirmi nella vita di classe? In particolare:
- quando entro, dato che arrivo "a giochi già fatti" cioè dopo una settimana di scuola, è preferibile che mi ponga in atteggiamento di ascolto o intervenga?
- (sembra stupida, ma per me è importantissima) Che posizione fisica è meglio assumere all'interno della classe? Accanto alla docente curriculare? Accanto ai ragazzini?
- Come gestire inizialmente l'orario? Vado in tutte le classi che ho, così "come capita" e solo alla fine della settimana provo a pianificare un orario in base alle esigenze dei ragazzi che ho notato?
Vi ringrazio e mi scuso per la lungaggine!
è la prima volta che scrivo sul forum, che trovo ricchissimo di risorse.
Domani entrerò in servizio sul sostegno (scuola secondaria 1 grado: non ho quasi nessuna esperienza e l'idea di iniziare mi disorienta. Fermo restando che le cose cambiano in base a classi, colleghi curriculari ecc, vi chiedo lo stesso: secondo voi, in queste prime fasi, quali sono le mosse più intelligenti da fare in aula per inserirmi nella vita di classe? In particolare:
- quando entro, dato che arrivo "a giochi già fatti" cioè dopo una settimana di scuola, è preferibile che mi ponga in atteggiamento di ascolto o intervenga?
- (sembra stupida, ma per me è importantissima) Che posizione fisica è meglio assumere all'interno della classe? Accanto alla docente curriculare? Accanto ai ragazzini?
- Come gestire inizialmente l'orario? Vado in tutte le classi che ho, così "come capita" e solo alla fine della settimana provo a pianificare un orario in base alle esigenze dei ragazzi che ho notato?
Vi ringrazio e mi scuso per la lungaggine!
Ordan- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.09.10

» Alunno autistico primi giorni di scuola, classe prima primaria
» I giorni della merla (attività e schede)
» Primi passi da muovere?
» I giorni della merla (attività e schede)
» Primi passi da muovere?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..