Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
anno di prova
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
anno di prova
ciao ragazzi sono in anno di prova su sostegno. x favore qualcuno potrebbe fornirmi delle linee guida x la tesina? come organizzarmi, su che cosa muovermi ecc
grazie
grazie
lav- Member
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 18.10.09
Re: anno di prova
aiutoooooooooooooo x favore potreste aiutarmi? seguo 3 bambini. come e su chi fare la tesi? e quando si inseriscono fotocopie, foto ecc si deve chiedere l'autorizzazione?
lav- Member
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 18.10.09
Re: anno di prova
CIAO LAV !
mi era sfuggito il tuo post!
Io ho fatto l'anno di prova con 3 bambini e ho parlato di tutti e tre ... ma su uno ho realizzato un progetto assieme alla mia tutor ed ho allegato un lavoro suppletivo alla relazione ( un libretto di storie scritte dai ragazzi sulle emozioni).
Dai un'occhiata qui :
https://sostegno.forumattivo.com/relazione-o-tesina-finale-f29/relazione-finale-per-neoassunti-e-tutor-t355.htm
e qui:
https://sostegno.forumattivo.com/relazione-o-tesina-finale-f29/elaborati-compilati-per-corso-neoimmessi-in-ruolo-t1010.htm
mi era sfuggito il tuo post!
Io ho fatto l'anno di prova con 3 bambini e ho parlato di tutti e tre ... ma su uno ho realizzato un progetto assieme alla mia tutor ed ho allegato un lavoro suppletivo alla relazione ( un libretto di storie scritte dai ragazzi sulle emozioni).
Dai un'occhiata qui :
https://sostegno.forumattivo.com/relazione-o-tesina-finale-f29/relazione-finale-per-neoassunti-e-tutor-t355.htm
e qui:
https://sostegno.forumattivo.com/relazione-o-tesina-finale-f29/elaborati-compilati-per-corso-neoimmessi-in-ruolo-t1010.htm
Re: anno di prova
ciao sarei curiosa di sapere di più sulla tua tesina, ma se ciò non fosse possibile, ti chiederei il tipo di indice utilizzato x i capitoli.
vorrei fare qls che abbia a che fare con la lettura......ma non so se dev'essere utilizzato necessariamente il materiale della classe (cioè quello che si usa abitualmente) o se si può utilizzare un libro scelto da noi e da usare x tutto l'anno. non so se mi spiego.
inoltre non ho capito una cosa: ma nel momento in cui descriviamo una specifica attività non vuol dire che non abbiamo lavorato su altri fronti, vero?
cioè seil bambino lavora x la maggior parte con noi( come se il lavoro fosse delegato a noi), nel momento in cui sulla tesina parliamo di una specifica attività o progetto, non vuol dire che abbiamo fatto solo quello vero?
vorrei fare qls che abbia a che fare con la lettura......ma non so se dev'essere utilizzato necessariamente il materiale della classe (cioè quello che si usa abitualmente) o se si può utilizzare un libro scelto da noi e da usare x tutto l'anno. non so se mi spiego.
inoltre non ho capito una cosa: ma nel momento in cui descriviamo una specifica attività non vuol dire che non abbiamo lavorato su altri fronti, vero?
cioè seil bambino lavora x la maggior parte con noi( come se il lavoro fosse delegato a noi), nel momento in cui sulla tesina parliamo di una specifica attività o progetto, non vuol dire che abbiamo fatto solo quello vero?
lav- Member
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 18.10.09

» anno di prova
» relazione finale anno di prova e corso on line
» Toc, toc... E' permesso? sono in anno di prova
» relazione finale anno di prova e corso on line
» Toc, toc... E' permesso? sono in anno di prova
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..