Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Giocare con le operazioni e risolvere problemi con i numeri online
Pagina 1 di 1
Giocare con le operazioni e risolvere problemi con i numeri online
Il parco della matematica: giocare con le operazioni e risolvere problemi con i numeri online
http://math.cilenia.com/it
Dimitar ha creato questo sito per suo figlio e ha poi deciso di renderlo pubblico per il bene di tutti. Al momento è disponibile la versione in Cirillico, in Inglese e Italiano .
Lo scopo è quello di eseguire calcoli matematici semplici o più complessi e di risolvere problemi con i numeri.
Si sceglie una delle quattro operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione), il livello di difficoltà (Molto facile, Facile, Non troppo facile, Non troppo difficile, Difficile, Più difficile) e si inizia a giocare.
I calcoli vengono proposti in una lavagna virtuale simile a quella della scuola e si tratta di mettere il numero giusto mancante.

http://math.cilenia.com/it
Dimitar ha creato questo sito per suo figlio e ha poi deciso di renderlo pubblico per il bene di tutti. Al momento è disponibile la versione in Cirillico, in Inglese e Italiano .
Lo scopo è quello di eseguire calcoli matematici semplici o più complessi e di risolvere problemi con i numeri.
Si sceglie una delle quattro operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione), il livello di difficoltà (Molto facile, Facile, Non troppo facile, Non troppo difficile, Difficile, Più difficile) e si inizia a giocare.
I calcoli vengono proposti in una lavagna virtuale simile a quella della scuola e si tratta di mettere il numero giusto mancante.

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento