Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
LE OPERAZIONI E LA LOGICA CON MATERIALI STRUTTURATI
3 partecipanti
S.O.S SOSTEGNO :: STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: Esercizi per l'acquisizione delle abilità accademiche di base
Pagina 1 di 1
LE OPERAZIONI E LA LOGICA CON MATERIALI STRUTTURATI
REGOLI O NUMERI IN COLORE
le funzioni della psiche coinvolte:
- percettive (riconoscere i colori, le lunghezze, le altezze, le grandezze ...)
-logiche classificazione in base ad un attributo : colore, grandezza, altezza, lunghezza. Seriare : mettere in ordine dal più piccolo al più grande o viceversa (es.). Operazioni matematiche: tanti-pochi, uno-nessuno-tanti, di meno, di più ...
trasversalmente anche
-linguistiche: verbalizzare ciò che si fa
le funzioni della psiche coinvolte:
- percettive (riconoscere i colori, le lunghezze, le altezze, le grandezze ...)
-logiche classificazione in base ad un attributo : colore, grandezza, altezza, lunghezza. Seriare : mettere in ordine dal più piccolo al più grande o viceversa (es.). Operazioni matematiche: tanti-pochi, uno-nessuno-tanti, di meno, di più ...
trasversalmente anche
-linguistiche: verbalizzare ciò che si fa
gabina- Advanced Member
- Numero di messaggi : 151
Data d'iscrizione : 20.11.08
Re: LE OPERAZIONI E LA LOGICA CON MATERIALI STRUTTURATI
Infatti, anche io li uso così ! Insieme ai blocchi logici. Ho preso dei fogli A4 e li ho colorati uno di rosso, uno di giallo ed uno di blu; su altri ho disegnato le forme : cerchio, rettangolo, triangolo ...; su altri la stessa forma ma di dimensioni diverse ...
Con il bambino che seguo giochiamo a mettere sui "fogli-guida" i blocchi giusti.
A scuola abbiamo i blocchi grandi , al termine del gioco faccio riporre tutto al bambino in quanto per lui è un compito importante mettere al posto giusto i blocchi (per lui quest'ultima attività è una sorta di gioco ad incastro).
Con il bambino che seguo giochiamo a mettere sui "fogli-guida" i blocchi giusti.
A scuola abbiamo i blocchi grandi , al termine del gioco faccio riporre tutto al bambino in quanto per lui è un compito importante mettere al posto giusto i blocchi (per lui quest'ultima attività è una sorta di gioco ad incastro).
sabrina- Senior Member
- Numero di messaggi : 231
Data d'iscrizione : 11.12.08
Re: LE OPERAZIONI E LA LOGICA CON MATERIALI STRUTTURATI
http://didamat-univaq.wetpaint.com/page/I+blocchi+logici
I blocchi logici
I blocchi logici

Re: LE OPERAZIONI E LA LOGICA CON MATERIALI STRUTTURATI
LA MACCHINA DELL'ADDIZIONE

per vedere tutta l'esperienza didattica:
http://www.theimaginationtree.com/2013/02/addition-and-counting-machine-maths.html

per vedere tutta l'esperienza didattica:
http://www.theimaginationtree.com/2013/02/addition-and-counting-machine-maths.html

» Lavoretti vari; unità didattiche di scuola primaria; esperienze di programmazione individualizzata
» esiste un modo per svolgere le operazioni sull'abaco...
» SEQUENZA LOGICA
» esiste un modo per svolgere le operazioni sull'abaco...
» SEQUENZA LOGICA
S.O.S SOSTEGNO :: STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: Esercizi per l'acquisizione delle abilità accademiche di base
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..