Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica
Pagina 1 di 1
IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica
http://www.usrpiemonte.it/ocse/MATEMATICA/Rosetta%20Zan%2017-03-06.pdf
“Io e la matematica: una, cento, mille storie”
Intervento di Rosetta Zan
Università degli studi di Pisa
Dipartimento di Matematica
“Io e la matematica: una, cento, mille storie”
Intervento di Rosetta Zan
Università degli studi di Pisa
Dipartimento di Matematica
Re: IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica
Della relazione tra matematica, insegnante ed alunno se ne parla anche in questa tesi:
http://math.unipa.it/~grim/TesiM_pesci_04.pdf
http://math.unipa.it/~grim/TesiM_pesci_04.pdf
Re: IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica
MISCONCENZIONI _
Approfondire la comprensione delle origini delle misconcezioni in Matematica mediante l’analisi con lo scopo di sviluppare un insegnamento e delle strategie d’apprendimento ‘mirate’, per accrescere
- l’apprezzamento per la materia negli scolari
- il livello di successo
http://www.unipr.it/arpa/urdidmat/M2ip/MisconcezioniScPrim.pdf
Misconcezioni in aritmetica
http://www.unipr.it/arpa/urdidmat/M2ip/Misconcezioni%20in%20aritmetica.pdf
Approfondire la comprensione delle origini delle misconcezioni in Matematica mediante l’analisi con lo scopo di sviluppare un insegnamento e delle strategie d’apprendimento ‘mirate’, per accrescere
- l’apprezzamento per la materia negli scolari
- il livello di successo
http://www.unipr.it/arpa/urdidmat/M2ip/MisconcezioniScPrim.pdf
Misconcezioni in aritmetica
http://www.unipr.it/arpa/urdidmat/M2ip/Misconcezioni%20in%20aritmetica.pdf
Re: IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica
L'ANSIA , LA MATEMATICA E LA VOGLIA DI IMPARARE:
http://www.amolamatematica.it/curiosita/tesina.pdf
Re: IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica
L'apprendimento della matematica e la sfera emotiva
http://www.unipegaso.it/materiali/PostLaurea/Lucangeli/Processi_emotivi.pdf
http://www.unipegaso.it/materiali/PostLaurea/Lucangeli/Processi_emotivi.pdf
Re: IO E LA MATEMATICA : il rapporto degli alunni con la matematica

Trovato su teacherspayteachers.com

Trovato su media-cache-ak1.pinimg.com

si scarica gratis ( previo login) http://www.teacherspayteachers.com/Product/Math-About-Me-138765

» NON SOLO DISLESSIA :La matematica e la lingua straniera per gli alunni con DSA - Treviso 27 Febbraio 2009
» SOS matematica
» AUTISMO E MATEMATICA
» SOS matematica
» AUTISMO E MATEMATICA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..