Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
bimbo di 5 anni che scrive 'a specchio'
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
bimbo di 5 anni che scrive 'a specchio'
Molti bambini di 5 anni quando imparano a scrivere scrivono il loro nome da destra a sinistra. Ho un bimbo che scrive a specchio: non solo da destra a sinistra ma gira anche le lettere. Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere? Avete suggerimenti?
kucy1- Millenium member
- Numero di messaggi : 576
Data d'iscrizione : 25.11.08
Re: bimbo di 5 anni che scrive 'a specchio'
Non sai come sono felice di leggere un tuo appello....
Non per il bimbo, per carità ma perchè è da qualche mese che sbatto la testa a dx e sx per cercare spiegazioni.
Sono una maestra con 11 anni di esperienza, una madre con 32 anni di esperienza ed una figlia di 4 anni e mezzo che mi scrive le lettere sottosopra.
Insomma, non da destra verso sinistra ( cosa frequente anche in bimbi perfettamente" normali" )ma a testa in giù!
Insomma, tanto per capirci: come la T che è presente in S.O.S. SOSTEGO
Non ho trovato nulla in merito e spero che qualcuna ne sappia più di noi!
Non per il bimbo, per carità ma perchè è da qualche mese che sbatto la testa a dx e sx per cercare spiegazioni.
Sono una maestra con 11 anni di esperienza, una madre con 32 anni di esperienza ed una figlia di 4 anni e mezzo che mi scrive le lettere sottosopra.
Insomma, non da destra verso sinistra ( cosa frequente anche in bimbi perfettamente" normali" )ma a testa in giù!
Insomma, tanto per capirci: come la T che è presente in S.O.S. SOSTEGO
Non ho trovato nulla in merito e spero che qualcuna ne sappia più di noi!
leo75- Nuovo member
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 08.11.09
Re: bimbo di 5 anni che scrive 'a specchio'
Io non sono esperta, quindi lascio la parola a chi nesa dipiù però, considerata l'età dei bambini in questione non penso sia una cosa preocupante. Specialmente per la bambina di 4 e mezza, puòessere semplicemente che i segni che scrivono per loro non abbiano la valenza di segni alfabetici puri e semplici...(può non esserci la corrispondenza fonema grafema).
Questo non vuol dire che per certo non ci siano problemi spaziali, ma questo lo potete osservare solo voi; ma se il "problema2 èsolo quello delle lettere secondo me non c'è da preoccuparsi a questa età.
Questo non vuol dire che per certo non ci siano problemi spaziali, ma questo lo potete osservare solo voi; ma se il "problema2 èsolo quello delle lettere secondo me non c'è da preoccuparsi a questa età.
chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: bimbo di 5 anni che scrive 'a specchio'
Salve a tutti. Sono docente alle superiori e mi sono abilitata lo scorso anno sul sostegno, quindo lungi dal definirmi esperta. Però ho avuto un ottimo insegnante- pedagogisto durante il corso, specialista dei DSA a base disprassica.
Sono daccordo con l'ultimo intervento sul non preoccuparsi troppo perché a 4-5 anche 6 anni è presto per molti tipi di diagnosi ma già dal secondo anno di elementari (7 anni), se il disturbo "speculare" persiste potreste segnalare questa dislateralizzazione allo specialista per accertamenti.
Magari è solo un disturbo transitorio ma potrebbe anche trattarsi di Disprassia e da quest'ultima,secondo il mio professore, oltre che ad un lieve disorientamento in diverse aree della personalità (da motoria a cognitiva, relazionale etc..) potrebbero derivare anche i DSA (dislessia, disgrafia/disortografia, discalculia).. per i quali si sa che la cosa migliore è intervenire precocemente per evitare di accumulare lacune e ledere l'autostima del bambino, che peraltro è generalmente intelligentissimo!
Alle superiori arrivano casi di DSA con diagnosi tardive e a quel punto la situazione è abbastanza seria e difficilmente recuperabile.. secondo me il massimo risultato si può ottenere intervenendo sin dalla primaria..già alle medie è tardi.
In bocca al lupo
Sono daccordo con l'ultimo intervento sul non preoccuparsi troppo perché a 4-5 anche 6 anni è presto per molti tipi di diagnosi ma già dal secondo anno di elementari (7 anni), se il disturbo "speculare" persiste potreste segnalare questa dislateralizzazione allo specialista per accertamenti.
Magari è solo un disturbo transitorio ma potrebbe anche trattarsi di Disprassia e da quest'ultima,secondo il mio professore, oltre che ad un lieve disorientamento in diverse aree della personalità (da motoria a cognitiva, relazionale etc..) potrebbero derivare anche i DSA (dislessia, disgrafia/disortografia, discalculia).. per i quali si sa che la cosa migliore è intervenire precocemente per evitare di accumulare lacune e ledere l'autostima del bambino, che peraltro è generalmente intelligentissimo!
Alle superiori arrivano casi di DSA con diagnosi tardive e a quel punto la situazione è abbastanza seria e difficilmente recuperabile.. secondo me il massimo risultato si può ottenere intervenendo sin dalla primaria..già alle medie è tardi.
In bocca al lupo
monicap75- Nuovo member
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.10.09

» Bimbo con paralisi cerebrale infantile
» Barzellette/ Video / vignette sulla scuola :))
» l'insegnante di sostegno di un bimbo sordomuto...
» Barzellette/ Video / vignette sulla scuola :))
» l'insegnante di sostegno di un bimbo sordomuto...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..