Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Cosa vuol dire: disabilità linguistica di tipo cognitivo?
Pagina 1 di 1
Cosa vuol dire: disabilità linguistica di tipo cognitivo?
una domanda per la logopedista: sono per la prima volta alle prese con un ragazzino di prima media che ha questa diagnosi: disabilità linguistica di tipo cognitivo. Cosa si intende con questa diagnosi?Grazie mille
Ultima modifica di leterbuck il Sab Ott 29, 2011 6:14 am, modificato 1 volta (Motivo : reso titolo fruibile per la ricerca)
silla- Member
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 22.07.09
Re: Cosa vuol dire: disabilità linguistica di tipo cognitivo?
Ti rispondo sinceramente che non ho MAI letto una diagnosi del genere..Credo che con disabilità di tipo cognitivo si intenda una difficoltà dovuta ad un ritardo cognitivo e quindi probabilmente con un importante caduta nell'area della comprensione verbale. In realtà essendo il linguaggio di per sè un' abilità cognitiva tutti i disturbi di linguaggio _ eccetto quelli di tipo meccanico come le dislalie, disartrie, problematiche all'apparato fonoarticolatorio- possono essere definiti di tipo cognitivo.
Se poi c'è un problema anche in produzione verbale, essendo un ragazzo di prima media, è evidente che la diagnosi si riferisce ad un ritardo mentale.
fammi sapere ..
Se poi c'è un problema anche in produzione verbale, essendo un ragazzo di prima media, è evidente che la diagnosi si riferisce ad un ritardo mentale.
fammi sapere ..
Re: Cosa vuol dire: disabilità linguistica di tipo cognitivo?
Sto cercando di raccogliere le informazioni: il mio alunno ha avuto difficoltà a esprimersi perchè ha vissuto a lungo con un genitore straniero, forse per disabilità linguistica si è inteso questo, ha comunque difficoltà di apprendimento.grazie molte per tutte le competenze che metti a disposizione!
silla- Member
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 22.07.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento