Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
cercasi strategie ritardo cognitivo
Pagina 1 di 1
cercasi strategie ritardo cognitivo
help!!
sono un'insegnante sull'orlo di un esaurimento! quest'anno grazie ai tagli ho 22 ore dis ostegno con tre bimbi di cui due gravi: un autistico e uno con ritardo cognitivo definito lieve.
a parte le poche ore, ho grossi problemi col bambino definito 'ritardi lieve'...io e le altre insegnanti siamo un pò scettiche sul'lieve' ma soprattutto siamo 'disperate' perchè il bimbo è davvero destabilizzante per la classe (prima elementare un pò esplosiva di suo). ha sette anni e non sa fare praticamente nulla, a parte scarabbocchiare sul foglio, e passa il tempo a richiamare l'attenzione, a parlare, a volte a voce altissima; credeteci abbiamo provato tutte le strategie: prima con le buone poi con le cattive (piccole punizioni, sgridato ecc.) Niente!! sembra completamente incapace del minimo controllo. Parla male, si esprime solo con la parola-frase: dice solo: pappa? casa? giardino? dopo o adesso?? mamma? ecc ecc...a raffica, senza smettere mai...siamo fusi, noi e la classe intera
io ho dieci ore con lui e lavorarci è un incubo: non riesce a concentrarsit: la sua atttenzione su un compito è di circa 30 secondi...poi inizia dire, ho sonno, fame, devo fare pipì ecc...riesco a fargli fare qualcosa solo con dei giochini che ho portato per lui , mentre la mamma chiede sempre di provare a farlo lavorare con gli altri, cosa impossibile!! sono stanca morta, non sappiamo più che fare, avete consigli??
p.s. è seguito da un centro di riabilitazione tre volte a settimana dove fa logopedia e psicomotricità. anche questi operatori lamentano le stesse difficoltà, forse però per loro è un pò più facile perchè lo vedeno in un ambiente dove ci sono meno distrazioni.
la situazione è complessa e ho dovuto riassumerla in poche righe, spero che qualcuno possa darmi cmq qualche suggerimento!!
sono un'insegnante sull'orlo di un esaurimento! quest'anno grazie ai tagli ho 22 ore dis ostegno con tre bimbi di cui due gravi: un autistico e uno con ritardo cognitivo definito lieve.
a parte le poche ore, ho grossi problemi col bambino definito 'ritardi lieve'...io e le altre insegnanti siamo un pò scettiche sul'lieve' ma soprattutto siamo 'disperate' perchè il bimbo è davvero destabilizzante per la classe (prima elementare un pò esplosiva di suo). ha sette anni e non sa fare praticamente nulla, a parte scarabbocchiare sul foglio, e passa il tempo a richiamare l'attenzione, a parlare, a volte a voce altissima; credeteci abbiamo provato tutte le strategie: prima con le buone poi con le cattive (piccole punizioni, sgridato ecc.) Niente!! sembra completamente incapace del minimo controllo. Parla male, si esprime solo con la parola-frase: dice solo: pappa? casa? giardino? dopo o adesso?? mamma? ecc ecc...a raffica, senza smettere mai...siamo fusi, noi e la classe intera

p.s. è seguito da un centro di riabilitazione tre volte a settimana dove fa logopedia e psicomotricità. anche questi operatori lamentano le stesse difficoltà, forse però per loro è un pò più facile perchè lo vedeno in un ambiente dove ci sono meno distrazioni.
la situazione è complessa e ho dovuto riassumerla in poche righe, spero che qualcuno possa darmi cmq qualche suggerimento!!
speranza73- Member
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 05.10.12

» Ritardo cognitivo lieve scuola dell'infanzia
» Bimba di 3 anni con grave ritardo cognitivo
» Alunno con tetraparesi spastica e ritardo cognitivo
» Bimba di 3 anni con grave ritardo cognitivo
» Alunno con tetraparesi spastica e ritardo cognitivo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..