Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
OTTOBRE 2009-FEBRAIO 2010 ROMA: AUTISMO ...
Pagina 1 di 1
OTTOBRE 2009-FEBRAIO 2010 ROMA: AUTISMO ...
CORSO PERFEZIONAMENTO ECM PSIONLUS
L’associazione Psi Onlus propone per l’autunno 2009 un ciclo di corsi sulle tematiche del lavoro abilitativo per l’Autismo rivolto a persone (psicomotricisti, logopedisti, educatori, psicologi, neuropsichiatri infantili, insegnanti) impegnate professionalmente nel lavoro clinico con bambini con Autismo e le loro famiglie.
2 -3 ottobre
Promuovere la prima relazione sociale e la comunicazione
nell’autismo: assessment e strategie d’intervento
Docenti: Cesarina Xaiz, Lisa Costagliola
20-21 novembre
Autismo: prevenzione dei comportamenti problema partendo
dalla collaborazione col bambino
Docenti: Lisa Costagliola
22-23 gennaio
Autismo: la costruzione della collaborazione con la famiglia
Docenti: Lisa Costagliola
26-27 febbraio
La valutazione delle abilità del bambino come punto di
partenza del progetto educativo. L’utilizzo del Pep3
Docenti: Lisa Costagliola
http://www.psionlus.it/web/autismo/programma_corsoautismo2009.pdf
L’associazione Psi Onlus propone per l’autunno 2009 un ciclo di corsi sulle tematiche del lavoro abilitativo per l’Autismo rivolto a persone (psicomotricisti, logopedisti, educatori, psicologi, neuropsichiatri infantili, insegnanti) impegnate professionalmente nel lavoro clinico con bambini con Autismo e le loro famiglie.
2 -3 ottobre
Promuovere la prima relazione sociale e la comunicazione
nell’autismo: assessment e strategie d’intervento
Docenti: Cesarina Xaiz, Lisa Costagliola
20-21 novembre
Autismo: prevenzione dei comportamenti problema partendo
dalla collaborazione col bambino
Docenti: Lisa Costagliola
22-23 gennaio
Autismo: la costruzione della collaborazione con la famiglia
Docenti: Lisa Costagliola
26-27 febbraio
La valutazione delle abilità del bambino come punto di
partenza del progetto educativo. L’utilizzo del Pep3
Docenti: Lisa Costagliola
http://www.psionlus.it/web/autismo/programma_corsoautismo2009.pdf

» 2-3 ottobre 2009 ROMA: Workshop Introduzione all'ABA e all'Insegnamento Verbale in classe
» AUTISMO : CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO SUL SISTEMA PECS. CATANIA 16-17 OTTOBRE 2009
» BOLOGNA : 31 ottobre 2009 Convegno Autismo ed Educazione "Il ruolo della Scuola"
» AUTISMO : CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO SUL SISTEMA PECS. CATANIA 16-17 OTTOBRE 2009
» BOLOGNA : 31 ottobre 2009 Convegno Autismo ed Educazione "Il ruolo della Scuola"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..