Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
STRUMENTI DIDATTICI PER ALUNNA TETRAPLEGICA, IPOVEDENTE E RITARDO GRAVE
Pagina 1 di 1
STRUMENTI DIDATTICI PER ALUNNA TETRAPLEGICA, IPOVEDENTE E RITARDO GRAVE
Buona sera a tutti... sono una nuova iscritta...
avrei bisogno di un grande aiuto...
quest anno ho una bambina di prima elementare tetraplegica, ipovedente e con grave ritardo.. non ho proprio idea d cosa fare.
premetto, la bambina non apre le manine, non parla e non tiene dritta la testa, quindi mi è rimasto difficile anche farle fare esercizi di manipolazione.
Qualcuno puo aiutarmi????


avrei bisogno di un grande aiuto...

quest anno ho una bambina di prima elementare tetraplegica, ipovedente e con grave ritardo.. non ho proprio idea d cosa fare.
premetto, la bambina non apre le manine, non parla e non tiene dritta la testa, quindi mi è rimasto difficile anche farle fare esercizi di manipolazione.
Qualcuno puo aiutarmi????

Sara 86- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.09.14
Re: STRUMENTI DIDATTICI PER ALUNNA TETRAPLEGICA, IPOVEDENTE E RITARDO GRAVE
Sara, ciao!
Come ribadiamo sempre, si devono prendere contatti con gli specialisti che seguono la bambina, con la famiglia, con eventuali altri insegnanti; si deve leggere la documentazione presente in istituto,nel fascicolo personale dell'alunno che segui, per avere un quadro generale di informazioni...
Quando avrai più chiara la situazione, quando avrai stabilito una relazione iniziale con la bambina, capito quali sono le aree scolastiche più deboli e quelle più forti, solo allora potrai iniziare a lavorarci; non è necessario farlo prima non serve! sarebbe come volere scalare una montagna, senza prima avere nozioni ed esperienza sul campo!
Dai un'occhiata qui:
https://sostegno.forumattivo.com/t447-il-primo-incarico-sul-sostegno
e qui per la didattica speciale.
https://sostegno.forumattivo.com/f38-esercizi-per-la-didattica-speciale
In bocca al lupo, ciao!

Come ribadiamo sempre, si devono prendere contatti con gli specialisti che seguono la bambina, con la famiglia, con eventuali altri insegnanti; si deve leggere la documentazione presente in istituto,nel fascicolo personale dell'alunno che segui, per avere un quadro generale di informazioni...
Quando avrai più chiara la situazione, quando avrai stabilito una relazione iniziale con la bambina, capito quali sono le aree scolastiche più deboli e quelle più forti, solo allora potrai iniziare a lavorarci; non è necessario farlo prima non serve! sarebbe come volere scalare una montagna, senza prima avere nozioni ed esperienza sul campo!

Dai un'occhiata qui:
https://sostegno.forumattivo.com/t447-il-primo-incarico-sul-sostegno
e qui per la didattica speciale.
https://sostegno.forumattivo.com/f38-esercizi-per-la-didattica-speciale
In bocca al lupo, ciao!

_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: STRUMENTI DIDATTICI PER ALUNNA TETRAPLEGICA, IPOVEDENTE E RITARDO GRAVE
Buongiorno a tutte,
anch'io parlerei con tutte le figure che si occupano della bambina, in modo da avere un quadro completo della situazione......
Ma nel mio caso la maestra della sezione non collabora con me anzi mi evita.La collega Pur conoscendo la bambina da due anni non mi da consigli su ciò che hanno fatto l'anno precedente. Cosa posso fare???
In sezione seguo una bambina da circa 10 giorni con tetraparesi spastica grave. Anch'io sono molto in difficoltà nel proporre le attività: per esempio: mentre gli altri bambini disegnano e colorano, la bambina vuole farlo anche lei, ma non apre bene la manina, con difficoltà oculo-manuali.Mi chiedo:E' giusto aiutare la bambina guidando la sua mano per farla colorare e disegnare?
anch'io parlerei con tutte le figure che si occupano della bambina, in modo da avere un quadro completo della situazione......
Ma nel mio caso la maestra della sezione non collabora con me anzi mi evita.La collega Pur conoscendo la bambina da due anni non mi da consigli su ciò che hanno fatto l'anno precedente. Cosa posso fare???

In sezione seguo una bambina da circa 10 giorni con tetraparesi spastica grave. Anch'io sono molto in difficoltà nel proporre le attività: per esempio: mentre gli altri bambini disegnano e colorano, la bambina vuole farlo anche lei, ma non apre bene la manina, con difficoltà oculo-manuali.Mi chiedo:E' giusto aiutare la bambina guidando la sua mano per farla colorare e disegnare?
mikychry82- Nuovo member
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.09.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento