Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Quali laboratori per bambini della scuola dell'infanzia con problematicità varie?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quali laboratori per bambini della scuola dell'infanzia con problematicità varie?
Ciao, sono un'insegnante di scuola dell'infanzia "prestata" al sostegno pertanto senza titolo specifico che mi permetta di dare delle risposte adeguate alle varie problematiche, in particolare quest'anno ho avuto la gioia di seguire due bambini e, sinceramente non mi sento preparata. c'è qualcuno che mi può aiutare? un bambino di 5 anni è affetto da disturbo evolutivo specifico misto con difficoltà nella comprensione verbale e difficoltà nella produzione. Mentre il secondo bambino ha 4 anni ed è affetto da malformazione di arnold-chiari tipo 2 e spina bifida idrocefalo. In particolare quali progetti , laboratori, attività potrei portare avanti per i due bambini? Aspetto fiduciosa delle proposte per far si che questi bambini inizino quel processo di formazione integrale che permetta loro di avere quegli stimoli adeguati alle loro problematiche.
febronia toro- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Quali laboratori per bambini della scuola dell'infanzia con problematicità varie?
.. intanto benvenuta!
potresti circoscrivere le tue richieste a uno o più argomenti specifici? come puoi ben capire dal forum non possiamo approntare una programmazione annuale su misura per i bambini che segui.. hai parlato con la famiglia, con gli specialisti che seguono i due piccoli, con le colleghe più esperte della tua scuola? hai letto la documentazione inerente?
I primi passi da fare sono questi, insieme all'osservazione sistematica giornaliera dei bambini che ci vengono affidati.. segnati per iscritto tutte le esperienze significative che osservi quotidianamente, le loro pecularietà, come si rapportano con gli adulti e i pari, quali sono le loro autonomie e potenzialità o, al contrario i loro aspetti cognitivi e non solo, maggiormente carenti, su cui lavorare andando avanti nel tempo.. prendi più possibile informazioni e vedrai che presto il quadro generale ti sarà sempre più chiaro..
intanto può esserti utile dare un 'occhiata alla didattica speciale:
https://sostegno.forumattivo.com/f34-strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale
fai sapere come va, a presto!

potresti circoscrivere le tue richieste a uno o più argomenti specifici? come puoi ben capire dal forum non possiamo approntare una programmazione annuale su misura per i bambini che segui.. hai parlato con la famiglia, con gli specialisti che seguono i due piccoli, con le colleghe più esperte della tua scuola? hai letto la documentazione inerente?
I primi passi da fare sono questi, insieme all'osservazione sistematica giornaliera dei bambini che ci vengono affidati.. segnati per iscritto tutte le esperienze significative che osservi quotidianamente, le loro pecularietà, come si rapportano con gli adulti e i pari, quali sono le loro autonomie e potenzialità o, al contrario i loro aspetti cognitivi e non solo, maggiormente carenti, su cui lavorare andando avanti nel tempo.. prendi più possibile informazioni e vedrai che presto il quadro generale ti sarà sempre più chiaro..
intanto può esserti utile dare un 'occhiata alla didattica speciale:
https://sostegno.forumattivo.com/f34-strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale
fai sapere come va, a presto!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» Titoli testi per bambini scuola primaria.
» progetto ponte fra scuola primaria e scuola secondaria di secondo grado
» "Tutti i bambini vanno bene a scuola" corso di formazione Conegliano Tv 7-8 settembre 2009
» progetto ponte fra scuola primaria e scuola secondaria di secondo grado
» "Tutti i bambini vanno bene a scuola" corso di formazione Conegliano Tv 7-8 settembre 2009
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..