Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
licenza o certificato di frequenza?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
licenza o certificato di frequenza?
seguo una bambina di 3 media affetta da una grave sindrome, non parla, non sente ed ha un ritardo molto grave. Non potendo valutare il lavoro che facciamo (di manipolazione tattile che non esegue autonomamente) pensiamo di licenziarla con un certificato di frequenza. Ho cercato materiale informativo, ma ho trovato informazioni vaghe. Potete aiutarmi?
Ultima modifica di leterbuck il Mar Feb 26, 2013 6:55 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato argomento da Le leggi e le news)
concetta ghizzota- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.02.13
Re: licenza o certificato di frequenza?
Ciao, vedi a questo link del MIUR
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/famiglie/alunni_disabili
e leggi : (art. 9 dpr 122/2009).
Ho trovato anche questo sito che mi pare interessante
http://www.didaweb.net/handicap/leggi.php?a=972
Sono molto chiari in merito.
Spero di esserti stata d'aiuto, M. A
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/famiglie/alunni_disabili
e leggi : (art. 9 dpr 122/2009).
Ho trovato anche questo sito che mi pare interessante
http://www.didaweb.net/handicap/leggi.php?a=972
Sono molto chiari in merito.
Spero di esserti stata d'aiuto, M. A
maestra mariangela- Member
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 05.11.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..