Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
chi deve firmare la relazione finale?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
relazione finale
ciao a tutti quanti...avrei bisogno di confrontarmi in merito ad una questione riguardante la relazione finale del bambino disabile.Come ogni anno dopo aver stilato la situazione di partenza,ossia il famoso P.E.I.,a fine anno scolastico redigo una relazione finale in cui faccio il punto della situazione,ossia gli obiettivi raggiunti...tale relazione di solito l'ho sempre firmata io come figura di sostegno,invece,quest'anno mi è stato chiesto dalle colleghe del team di voler firmare tale relazione.So con certezza che non dovrebbero farlo visto che è un lavoro personale che faccio in qualità d'insegnante di sostegno...però,vorrei sapere qual'è la cosa giusta.Ciao. 

patriziadic- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 13.06.09
Età : 55
Località : roma
Re: chi deve firmare la relazione finale?
Quando ho presentato la relazione l'ho firmata solo io in effetti. Questa domanda io mela son fatta per il registro, non mi ricordo se l'anno scorso ome insegnantedi class ho firmato il registro di sostegno. Però, dal momento che noi abbiamo la corresponsabilità educativa della classe e firmiamo il reistro di classe allora dovrebbe essere cosìanchenel caso inverso.Credo 

chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: chi deve firmare la relazione finale?
Ciao!
bastava solo la tua firma, ma se le colleghe hanno firmato non preoccuparti. Diciamo che è una garanzia in più per te.
Ciao
bastava solo la tua firma, ma se le colleghe hanno firmato non preoccuparti. Diciamo che è una garanzia in più per te.
Ciao
valeria- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 27.02.09
Età : 47
Re: chi deve firmare la relazione finale?
ciao colleghe,grazie dell'ascolto,ripeto dopop anni di esperienza sul sostegno mi trovo davanti all'impreparazione oltre che all'ignoranza della nostra funzione specifica............ripeto non mi va di discutere ne tantomeno polemizzare su un qualcosa che solo chi competente conosce bene.Preferisco concentrarmi sulla discussione del mio portfolio,visto che sono neoimmessa in ruolo e voglio rimanere tranquilla e serena,senza sottopormi a stress inutili.......riflettendo spesso mi accorgo che dare troppo spesso non serve,anzi,serve solo a chi tende ad approfittarsi,però,io sono me stessa e faccio sempre ciò che sento.rifletto sul fatto che bisognerebbe più lavorare sugli adulti e non sui bambini!ciao a tutte quante e grazie del consiglio...non avevo dubbi in merito alla modalità da segiore!Però ho preferito confrontarmi con voi.grazie.
patriziadic- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 13.06.09
Età : 55
Località : roma
chi deve firmare la relazione finale?
Lavora sempre con passione e non sbaglierai mai.
Ciao
Ciao
valeria- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 27.02.09
Età : 47

» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» DOCUMENTO : RELAZIONE FINALE
» Aiuto per relazione finale
» DOCUMENTO : RELAZIONE FINALE
» Aiuto per relazione finale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..