Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
dubbio su programmazione personalizzata
Pagina 1 di 1
dubbio su programmazione personalizzata
ciao a tutti
son un'educatrice che segue un bimbo che l'anno prossimo andra' alle superiori ha avuto il sostegno fino a qyest'anno ma per le superiori non lo avra' perchè ha l'articolo 3 comma 1 della legge 104...
quindi non avra' diritto ne al sostegno ne alla 162 ne all'indennita' di frequenza,,,ma ancora riuslta indietro rispetto ai compagni....
volevo sapere sapere se c'è una legge che dice che i professori sono obbligati a fare un programma con obbiettivi minimi anche in assenza di certificazione...
grazie
son un'educatrice che segue un bimbo che l'anno prossimo andra' alle superiori ha avuto il sostegno fino a qyest'anno ma per le superiori non lo avra' perchè ha l'articolo 3 comma 1 della legge 104...
quindi non avra' diritto ne al sostegno ne alla 162 ne all'indennita' di frequenza,,,ma ancora riuslta indietro rispetto ai compagni....
volevo sapere sapere se c'è una legge che dice che i professori sono obbligati a fare un programma con obbiettivi minimi anche in assenza di certificazione...
grazie
Ultima modifica di leterbuck il Lun Mag 02, 2011 4:22 pm, modificato 1 volta (Motivo: : modificato titolo non idoneo)
marleneporcu- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.05.11
Re: dubbio su programmazione personalizzata
marleneporcu ha scritto:ciao a tutti
... ha avuto il sostegno fino a qyest'anno ma per le superiori non lo avra' perchè ha l'articolo 3 comma 1 della legge 104...
quindi non avra' diritto ne al sostegno ne alla 162 ne all'indennita' di frequenza.....
.. non ho ben capito, però, perchè non gli viene garantito il sostegno il prossimo anno: è un alunno certificato secondo i criteri della Legge quadro 104, quindi, dichiarato come soggetto handicappato, o no? poi, che c'entrano: l'art. 3, c.1 della legge 104 e la L 162, che definiscono, anzi, i criteri dei soggetti aventi diritto?
Legge 21.5.1998, n. 162
http://www.handylex.org/stato/l210598.shtml
Legge 05.02.1992 , n. 104
(S.O. n. 30 G.U.R.I. n. 39 del 17 febbraio 1992)
Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
................................................................................
Articolo 3 - Soggetti aventi diritto
1. E' persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o
sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di
relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio
sociale o di emarginazione
.. se puoi chiarire meglio, ti possiamo rispondere con maggiore precisione, grazie, ciao!!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: dubbio su programmazione personalizzata
Si da il sostegno solo se nel verbale ha il l'articolo 3 comma 3 della legge 104 che sancisce l'handicap grave
marleneporcu- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.05.11
Re: dubbio su programmazione personalizzata
a quanto pare il sostegno si da solo a chi ha l'handicap grave
se non ha sostegno non avra' neppue il finanziamento con la legge 162
se non ha sostegno non avra' neppue il finanziamento con la legge 162
marleneporcu- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.05.11
Re: dubbio su programmazione personalizzata
e neanche l'indennita' di frequenza scolastica
marleneporcu- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.05.11
Re: dubbio su programmazione personalizzata
marleneporcu ha scritto:Si da il sostegno solo se nel verbale ha il l'articolo 3 comma 3 della legge 104 che sancisce l'handicap grave
.. forse ho capito cosa vuoi dire, ma credo che valga solo per gli alunni in fase di certificazione e in previsione di ulteriori tagli sui costi della scuola pubblica..

.. spero di averti risposto, in caso contrario, fai sapere, buon lavoro, ciao!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: dubbio su programmazione personalizzata
non è segnalato e' proprio certificato perchè ha la diagnosi...solo che non ha quella di handicap grave (ossia articolo 3 comma 3 della legge 104).
solo loro hanno diritto al sostegno...
quello che volevo sapere io da voi se aveva diritto all'indennita' di frequenza ossia un assegno che eroga la provincia,,,
solo loro hanno diritto al sostegno...
quello che volevo sapere io da voi se aveva diritto all'indennita' di frequenza ossia un assegno che eroga la provincia,,,
marleneporcu- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.05.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento