Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Quando si devono portare gli alunni in aula sostegno?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quando si devono portare gli alunni in aula sostegno?
In quali casi un alunno può essere portato in un'aula a parte? Stare in classe con i propri compagni non dovrebbe essere un diritto dell'allievo?
Ultima modifica di leterbuck il Sab Ott 29, 2011 7:59 am - modificato 1 volta. (Motivazione : reso titolo idoneo alla ricerca)
tatiana7- Member
- Numero di messaggi : 39
Data d'iscrizione : 09.04.11
Re: Quando si devono portare gli alunni in aula sostegno?
.. nei casi gravi/gravissimi puoi farlo, se questo fa parte del progetto educativo-didattico (PEI) ed è stato valutato e concordato in sede collegiale di verifica, con tutti i componenti del Progetto.. anche se si tende a favorire e privilegiare quanto più possibile la permanenza in classe degli alunni..titina ha scritto:In quali casi un alunno può essere portato in un'aula a parte? Stare in classe con i propri compagni non dovrebbe essere un diritto dell'allievo?
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Quando si devono portare gli alunni in aula sostegno?
io mi sono formata con Cottini ...mio professore all'Università
vi lascio un suo articolo:
http://www.2001agsoc.it/materiale/mediateca/dentroefuori.pdf
IL DENTRO E IL FUORI DELL’INTEGRAZIONE
OVVERO LA DIFFICILE PRESENZA DELL’ALLIEVO
CON AUTISMO IN CLASSE
Lucio Cottini
(Università di Udine)
e più in generale consiglio sempre di leggere i "principi" che reggono la DIDATTICA SPECIALE:
https://sostegno.forumattivo.com/t1106-la-didattica-speciale-inclusiva
vi lascio un suo articolo:
http://www.2001agsoc.it/materiale/mediateca/dentroefuori.pdf
IL DENTRO E IL FUORI DELL’INTEGRAZIONE
OVVERO LA DIFFICILE PRESENZA DELL’ALLIEVO
CON AUTISMO IN CLASSE
Lucio Cottini
(Università di Udine)
e più in generale consiglio sempre di leggere i "principi" che reggono la DIDATTICA SPECIALE:
https://sostegno.forumattivo.com/t1106-la-didattica-speciale-inclusiva
Re: Quando si devono portare gli alunni in aula sostegno?
tatiana7 ha scritto:In quali casi un alunno può essere portato in un'aula a parte? Stare in classe con i propri compagni non dovrebbe essere un diritto dell'allievo?
Hai un maschietto o una femminuccia?
luisana25- Nuovo member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.05.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..