Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
trento 25/26 marzo 2011: IL PROGRAMMA TEACCH: STRATEGIE E INTERVENTO EDUCATIVO NELL’AUTISMO
Pagina 1 di 1
trento 25/26 marzo 2011: IL PROGRAMMA TEACCH: STRATEGIE E INTERVENTO EDUCATIVO NELL’AUTISMO
SEMINARIO Il programma TEACCH: strategie e intervento educativo nell’autismo
25/26 marzo 2011 IL PROGRAMMA TEACCH: STRATEGIE E INTERVENTO EDUCATIVO NELL’AUTISMO Docenti: Theo Peeters (Fondatore e direttore dell’Opleidingscentrum Autisme - Centre for Training on Autism - di Anversa e affiliato TEACCH all’Università del Nord Carolina - Chapel Hill), Hilde De Clercq (Formatrice dell’Opleidingscentrum Autisme - Centre for Training on Autism - di Anversa, è madre di un bambino autistico), Paola Visconti (Responsabile Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile Ambulatorio per l’Autismo e i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, Ospedale Maggiore di Bologna) Il seminario ha come obiettivo principale quello di presentare le caratteristiche e le implicazioni operative del programma TEACCH, illustrando anche gli aggiornamenti più attuali rispetto alla ricerca scientifica specifica e alle esperienze applicative più recenti. Verranno messe in luce quelle che sono le caratteristiche peculiari di un insegnamento strutturato che parte da una rigorosa definizione dei punti di forza e di debolezza della persona autistica. Si prenderanno in esame quelli che sono i principi generali di questo approccio: l’organizzazione dell’ambiente fisico, la precisa scansione spazio-temporale delle attività presentate con graduazione progressiva rispetto al livello di difficoltà, la valorizzazione degli ausili visivi, l’importanza strategica dei metodi di comunicazione e, punto fondamentale, il coinvolgimento attivo e la collaborazione della famiglia all’interno del programma di intervento. Il tutto si collega quindi con l’obiettivo più generale e inclusivo di potenziare l’autonomia della persona autistica, migliorando così la qualità della sua vita personale, sociale e lavorativa. Infine, verranno forniti utili spunti applicativi rispetto all’utilizzo di alcuni aspetti del programma TEACCH anche all’interno di contesti educativi come quello scolastico. Informazioni Metodologia Il seminario prevede 10 ore di lezione teorica, lavori di gruppo ed esercitazioni su materiale didattico. Orario Venerdì: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Sabato: dalle 9.00 alle 13.00 Sede Centro Studi Erickson, Via del Pioppeto 24, fraz. Gardolo - 38121 TRENTO Attestato Al termine del modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza. Accreditamento Ministero della Sanità: è stato richiesto l’accreditamento ECM per le figure di Psicologo, Medico, Infermiere, Logopedista, Educatore professionale, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Fisioterapista, Terapista occupazionale. Costo Il costo del modulo è di EUR 140,00 + IVA 20% (per iscrizioni individuali), EUR 160,00 + IVA 20% (per enti o istituzioni). In caso di rinuncia la quota non è rimborsabile. Iscrizioni Inviare, possibilmente via fax, al Centro Studi Erickson (0461 956733), la richiesta di iscrizione, allegando la fotocopia della ricevuta del versamento della quota di iscrizione (non rimborsabile in caso di rinuncia). La richiesta deve essere inviata entro una settimana prima della data di inizio del seminario. Centro Studi Erickson Via del Pioppeto 24 Fraz. Gardolo - 38121 Trento Tel. 0461 950747 - Fax 0461 956733 E-mail: formazione@erickson.it |
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento