Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29685 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
Ho letto un po' in giro i vostri post e devo dire che oltre che interessanti richiedono spesso anche un intervento urgente e spesso frustrante
(io ho fatto sostegno finora solo per ragazzini stranieri delle medie, e già quello era abbastanza frustrante perchè poi in classe gli insegnanti non ti fscevano fare ganrchè e i ragazzini li abbandonavano a loro stessi)
Io invece volevo chiedervi una cosa piuttosto semplice, che mi serve per una tesina conclusiva del master (l'ho già scritto come domanda per una logopedista, e lo chiedo a tutti voi)
Come insegnereste la pronuncia di Z e di B e V a studenti spagnoli?
Voglio dire: gli spagnoli pronunciano la Z come un theta greco o th- inglese (ad es. di Think), ben aspirato: Zapatero viene Thapatero (o se preferite Thsapatero)
La B e la V la usano indifferentemente per lo stesso suono, che è a metà strada tra entrambi ("vivir" suona come "bibir" e viceversa)
Sapete consigliarmi qualcosa? Testi, esercizi, tecniche...
Beh ciao a tutti, e grazie in anticipo
(io ho fatto sostegno finora solo per ragazzini stranieri delle medie, e già quello era abbastanza frustrante perchè poi in classe gli insegnanti non ti fscevano fare ganrchè e i ragazzini li abbandonavano a loro stessi)
Io invece volevo chiedervi una cosa piuttosto semplice, che mi serve per una tesina conclusiva del master (l'ho già scritto come domanda per una logopedista, e lo chiedo a tutti voi)
Come insegnereste la pronuncia di Z e di B e V a studenti spagnoli?
Voglio dire: gli spagnoli pronunciano la Z come un theta greco o th- inglese (ad es. di Think), ben aspirato: Zapatero viene Thapatero (o se preferite Thsapatero)
La B e la V la usano indifferentemente per lo stesso suono, che è a metà strada tra entrambi ("vivir" suona come "bibir" e viceversa)
Sapete consigliarmi qualcosa? Testi, esercizi, tecniche...
Beh ciao a tutti, e grazie in anticipo
Ultima modifica di leterbuck il Dom Ott 30, 2011 3:20 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : modifica titolo - titolo ampliato e reso maggiormente fruibile per la ricerca)
Tulku- Nuovo member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 29.10.10
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
..non puoi provare ad insegnare questi suoni aiutandoti con i suoni onomatopeici?Tulku ha scritto:
Io invece volevo chiedervi una cosa piuttosto semplice, che mi serve per una tesina conclusiva del master (l'ho già scritto come domanda per una logopedista, e lo chiedo a tutti voi)
Come insegnereste la pronuncia di Z e di B e V a studenti spagnoli?
Voglio dire: gli spagnoli pronunciano la Z come un theta greco o th- inglese (ad es. di Think)..
http://it.wikipedia.org/wiki/Onomatopea
.. non mi sembra rilevante come nella propria linguamadre l'allievo pronuncia quel certo suono, che si parli di spagnolo o di arabo o di giapponese, ma come vuoi che venga pronunciato nella lingua che gli stai insegnando.. Altrimenti, nessuno di noi, ragionando per assurdo, avrebbe mai avuto le capacità tecniche di imparare altre lingue, classiche o moderne.. non so se mi sono spiegata..
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
Hai mai visto questo libro della Erickson?
Qui hai un'anteprima di alcune pagine ...
http://www.erickson.it/erickson/repository/pdf/PRODUCT_1053_PDF.pdf
Qui hai un'anteprima di alcune pagine ...
http://www.erickson.it/erickson/repository/pdf/PRODUCT_1053_PDF.pdf
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
Beh si e no..cioè è rilevante nel senso che loro non conoscono quel suono..
Cioè, per esempio, come faccio a pronunciare la A/O norvegese che in italiano non c'è?
Finora ho trovato un suono simile solo nel dialetto di un paesino nella mia zona (neanche ovunque).
Se la sento alla fine la capisco ma se uno (come magari un logopedista) sa insegnarla in qualche modo faccio prima..
Per esempio la A/O norvegese l'ho razionalizzata così: si pronuncia come una A ma si sente come una O...(sembra un Haiku ma alla fine può essere utile nel pronunciarla)
L'onomatopea va bene se trovo un suono naturale che assomiglia ad esempio alla Z..
Io altrimenti finora insegno questo suono come se fosse DS rispetto al suono sordo che assomiglia a TS..insomma alla fine risolvo ma più che altro cercavo di capire se la logopedia o la vostra esperienza di insegnamento può offire qualche segreto in più..
ps. no non lo conosco il libro, gli do un'occhiata volentieri, grazie
ciao
Cioè, per esempio, come faccio a pronunciare la A/O norvegese che in italiano non c'è?
Finora ho trovato un suono simile solo nel dialetto di un paesino nella mia zona (neanche ovunque).
Se la sento alla fine la capisco ma se uno (come magari un logopedista) sa insegnarla in qualche modo faccio prima..
Per esempio la A/O norvegese l'ho razionalizzata così: si pronuncia come una A ma si sente come una O...(sembra un Haiku ma alla fine può essere utile nel pronunciarla)
L'onomatopea va bene se trovo un suono naturale che assomiglia ad esempio alla Z..
Io altrimenti finora insegno questo suono come se fosse DS rispetto al suono sordo che assomiglia a TS..insomma alla fine risolvo ma più che altro cercavo di capire se la logopedia o la vostra esperienza di insegnamento può offire qualche segreto in più..
ps. no non lo conosco il libro, gli do un'occhiata volentieri, grazie
ciao
Tulku- Nuovo member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 29.10.10
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
Quest'altro , che non conosco,
http://www.erickson.it/erickson/repository/pdf/PRODUCT_2187_PDF.pdf
è rivolto agli adulti:
POI CI SAREBBERO QUESTI :
http://www.guerra-edizioni.com/books/index.cfm?node=0,1,10,80
PRONUNCIARE L'ITALIANO
Manuale di pronuncia italiana per stranieri
http://www.erickson.it/erickson/repository/pdf/PRODUCT_2187_PDF.pdf
è rivolto agli adulti:
POI CI SAREBBERO QUESTI :
http://www.guerra-edizioni.com/books/index.cfm?node=0,1,10,80
PRONUNCIARE L'ITALIANO
Manuale di pronuncia italiana per stranieri
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
.. infatti la tua ricerca potrebbe orientarsi anche in questa direzione..Tulku ha scritto:...
L'onomatopea va bene se trovo un suono naturale che assomiglia ad esempio alla Z..
.............
..un semplice esempio: quando insegno inglese ai bambini molto piccoli (italiani, ma ho avuto anche bambini stranieri nei vari gruppi), che non sanno leggere e che non conoscono nè i numeri, nè le quantità a loro corrispondenti, mostro l'immagine del numero in cifre (flash card) e scandisco bene: one- two, ecc.. L'approfondimento della corretta pronuncia, che è successivo a questo primo passaggio, avviene utilizzando proprio il suono onomatopeico che può risiedere nella loro esperienza, quindi (non ridere..) spiego ai bambini che la parolina two si dice come fosse uno sternuto e, giuro, loro (si divertono tanto) e se lo ricordano bene!! e vado avanti con gli esempi, proprio insistendo su quei fonemi che non sono propri della nostra lingua.. è solo un'idea, ma credimi, nel mio caso funziona: invece, per problematiche più complesse e soluzioni sistematiche (come 'ascoltare' la propria voce e la laringe, gli esercizi da fare a proposito, ecc..) è necessario un esperto in materia, quindi.. almeno io passo, buon lavoro, ciao!!
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
Simpatico in effetti il metodo dell'onomatopea..e anche molto utile credo (poi più i bambini riescano a divertirsi imparando a scuola, più io mi sentirei a mio agio nel ruolo di insegnante, anche perchè spesso la scolarizzazione diviene quasi violenta..ed è un assurdo)
Comq. è già un piccolo segreto da insegnante..
grazie allora!
@Maestra Gabriella: i libri delle edizioni guerra sono sempre i migliori a quanto pare..forse mi tocca prenderne uno!?!
ciao
Comq. è già un piccolo segreto da insegnante..
grazie allora!
@Maestra Gabriella: i libri delle edizioni guerra sono sempre i migliori a quanto pare..forse mi tocca prenderne uno!?!
ciao
Tulku- Nuovo member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 29.10.10
Pronuncia di Z, B e V
Alla fine l'ho scritta sta tesina.
Ho pensato alla musicalità come approccio alla lingua: può sembrare superficiale, ma in realtà la musica porta con sè un sacco di emozioni, di ricordi, e anche di conoscenze grammaticali (nel senso che fa parte anch'essa dello sviluppo della lingua: per esempio il plurale dei nomi in - Ca e - Ga, segue una logica musicale).
In pratica ho spiegato come pronunciare e poi ho aggiunto canzoni.
Se a qualcuno può essere utile l'ho messa su internet qui (l'unica cosa, è per un target di studenti adulto):
http://tulku.altervista.org/wp-content/uploads/2010/05/La-fonetica-dell%C3%ACitaliano-per-alunni-ispanofoni-con-link-audio.pdf
ciao a tutti, e grazie per i suggerimenti!
Ho pensato alla musicalità come approccio alla lingua: può sembrare superficiale, ma in realtà la musica porta con sè un sacco di emozioni, di ricordi, e anche di conoscenze grammaticali (nel senso che fa parte anch'essa dello sviluppo della lingua: per esempio il plurale dei nomi in - Ca e - Ga, segue una logica musicale).
In pratica ho spiegato come pronunciare e poi ho aggiunto canzoni.
Se a qualcuno può essere utile l'ho messa su internet qui (l'unica cosa, è per un target di studenti adulto):
http://tulku.altervista.org/wp-content/uploads/2010/05/La-fonetica-dell%C3%ACitaliano-per-alunni-ispanofoni-con-link-audio.pdf
ciao a tutti, e grazie per i suggerimenti!
Ultima modifica di Tulku il Lun Gen 17, 2011 12:43 pm - modificato 2 volte.
Tulku- Nuovo member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 29.10.10
Re: Come insegnare la pronuncia corretta di Z, B e V ad allievi (adulti) spagnoli?
Grazie a te TULKU per la condivisione!!!!
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» Software free per allievi con sindrome autistica e disabilita' comunicative
» MILANO A.S. 2009/2010 : CORSO Per Insegnanti ed Educatori di allievi con disabilità visiva
» insegnare i colori
» MILANO A.S. 2009/2010 : CORSO Per Insegnanti ed Educatori di allievi con disabilità visiva
» insegnare i colori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
Sab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO
» LE DOPPIE : proposte didattiche
Dom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella
» I NOMI : schede, giochi e link
Dom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella
» Scienze umane, materiali didattici
Lun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO
» Insegnamento a distanza
Mer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
Mer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
Lun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
Lun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe