Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
far leggere un DSA ha valenza didattica?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
far leggere un DSA ha valenza didattica?
proporre attività di lettura ad un bambino dislessico è utile? cioè la lettura si può configurare come valido strumento di apprendimento?
Ultima modifica di leterbuck il Sab Ott 29, 2011 6:03 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : reso titolo significativo per la ricerca)
lav- Member
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 18.10.09
Re: far leggere un DSA ha valenza didattica?
Se ho ben compreso la domanda, lei si riferisce ad un leggere fine a se stesso, cioè invitare il bambino ad esercitare il più possibile la lettura. Se è così, la risposta è no. Non è utile. sarebbe come voler far camminare tanto, una persona che zoppica. Occorrerebbe invece, se non già effettuato, innanzitutto un inquadramento medico clinico delle difficoltà di lettura (definire cioè il tipo di eventuale dislessia), e poi provvedere con iniziative terapeutiche abilitative. Aggiungo anche, a prevenzione di una disputa (sia pur legittima) che spesso si configura, che non specifico a priori a chi spetta il compito della diagnosi e della terapia. Qui di solito, infatti, si aprono teorici contenziosi tra chi sostiene le diverse figure tra foniatra, neuropsichiatra, neurologo, psicologo, psicolinguista, neurolinguista... e, in riabilitazione, tra logopedista, psicologo, psicomotricista, educatore... Beh, personalmente taglio corto affermando che tali compiti, di inquadramento diagnostico e presa in carico rimediativa, spettano a... chi ha competenza in materia ed è veramente in grado di operare. A prescindere dal titolo che è scritto sul diploma che ha affisso alla parete.
Massimo Borghese
Massimo Borghese
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..