Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
PROGETTO FUMETTO
Pagina 1 di 1
PROGETTO FUMETTO
ECCO UN INTERO LIBRO dove è descritto un laboratorio didattico sul fumetto :
http://archivio.pubblica.istruzione.it/news/banchidinuvole/index.shtml
"Banchi di nuvole" nasce dalle esperienze e dagli approfondimenti scaturiti da un progetto nazionale che il Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca ha promosso come "ricerca-azione e percorsi formativi per una didattica del fumetto nella scuola dell'infanzia e primaria".
Questa pubblicazione raccoglie un'ampia ed articolata gamma di riflessioni e proposte suggerite da:
- esperti nazionali dello staff di progetto e del mondo fumettistico che hanno animato sei seminari regionali (in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Campania, Veneto e Calabria) ed un convegno nazionale a Roma;
- scuole delle regioni coinvolte dalla ricerca
(che nella sua fase inziale ha interessato oltre 1700 alunni);
- alcune importanti realtà fumettistiche italiane che hanno collaborato e stanno collaborando con il progetto (Trevisocomics, Romics, Centro Fumetto "A. Pazienza" di Cremona, Lucca Comics e Museo del Fumetto di Lucca, Scuole di Fumetto, Komix, Matite Africane, ...)
Il libro inoltre è affiancato da un CD che costituisce ulteriore contributo e risorse per:
- la presentazione del progetto, delle sue linee fondanti, dei suoi risultati.
- la documentazione dei percorsi e dei prodotti realizzati nel corso del progetto stesso.
- la formazione nell'ambito della didattica del fumetto.
- l'attività laboratoriale con il fumetto

http://archivio.pubblica.istruzione.it/news/banchidinuvole/index.shtml
"Banchi di nuvole" nasce dalle esperienze e dagli approfondimenti scaturiti da un progetto nazionale che il Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca ha promosso come "ricerca-azione e percorsi formativi per una didattica del fumetto nella scuola dell'infanzia e primaria".
Questa pubblicazione raccoglie un'ampia ed articolata gamma di riflessioni e proposte suggerite da:
- esperti nazionali dello staff di progetto e del mondo fumettistico che hanno animato sei seminari regionali (in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Campania, Veneto e Calabria) ed un convegno nazionale a Roma;
- scuole delle regioni coinvolte dalla ricerca
(che nella sua fase inziale ha interessato oltre 1700 alunni);
- alcune importanti realtà fumettistiche italiane che hanno collaborato e stanno collaborando con il progetto (Trevisocomics, Romics, Centro Fumetto "A. Pazienza" di Cremona, Lucca Comics e Museo del Fumetto di Lucca, Scuole di Fumetto, Komix, Matite Africane, ...)
Il libro inoltre è affiancato da un CD che costituisce ulteriore contributo e risorse per:
- la presentazione del progetto, delle sue linee fondanti, dei suoi risultati.
- la documentazione dei percorsi e dei prodotti realizzati nel corso del progetto stesso.
- la formazione nell'ambito della didattica del fumetto.
- l'attività laboratoriale con il fumetto

Ultima modifica di Maestra Gabriella il Sab Ott 27, 2012 5:57 pm, modificato 2 volte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento