Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
4 partecipanti
S.O.S SOSTEGNO :: STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: Esercizi di comprensione, memoria, attenzione, imitazione, ascolto
Pagina 1 di 1
SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
http://edhelper.com/Italian/visual_skills.htm
Abilità di percezione visiva
http://www.maestrantonella.it/DSA/CD-BES/pagine/concentrazione.html
"SAPERSI CONCENTRARE, SAPER USARE L'ATTENZIONE SELETTIVA"
Abilità di percezione visiva
http://www.maestrantonella.it/DSA/CD-BES/pagine/concentrazione.html
"SAPERSI CONCENTRARE, SAPER USARE L'ATTENZIONE SELETTIVA"
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Ven Nov 04, 2016 7:59 pm - modificato 1 volta.
Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
scusa Gabriella, non riesco a visulaizzare nessuno di questi file
chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
chica ha scritto:scusa Gabriella, non riesco a visulaizzare nessuno di questi file
Ciao, a me si aprono ... vuoi riprovare? Altrimenti te li spedisco in posta elettronica!
Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
grazie per la pronta risposta. Dopo che ti ho scritto, continuando a navigare, mi è venuto il sospetto che il problema sia mio perchè anche altri file pdf non mi si sono aperti. eppure il programma ce l'ho e apro correttamente file che ho su pc 

chica- Advanced Member
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 17.05.09
Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
ciao, non riesco a visualizzare niente.
licchetta francesca- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 05.05.13
Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
.. a me si aprono senza problema: devi scaricare, probabilmente, se non ce l'hai caricato sul pc di default, un lettore di PDF, tipo adobe!licchetta francesca ha scritto:ciao, non riesco a visualizzare niente.

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
Queste sono coppie di figure, in cui una è la domanda e l'altra è la risposta (per esempio "Dove vive l'uccellino?" su una carta e "Nel nido" sull'altra). Sono quasi tutte domande con "cosa", "dove", "quando" e qualche chi.
http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginadomande.htm
eccone una di esempio:

http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginadomande.htm
eccone una di esempio:

Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
Queste sono figure che esprimono concetti avanzati: si tratta infatti di carte per cui il bambino deve fare un certo ragionamento per rispondere. Per esempio: "sole sta a giallo come mela sta a ..." dove la risposta è rosso. O anche più difficili, come "spazzola sta a capelli come spazzolino sta a ..." e la risposta è denti. In ogni figura ci sono due coppie di carte (l'analogia e la risposta).
http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginaanalogie.htm
eccone una di esempio:

http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginaanalogie.htm
eccone una di esempio:

Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
Questa è una serie di immagini che possono essere usate per insegnare le emozioni, il concetto di causa/effetto, per le sequenze temporali, per il prima-dopo ... e altre cose, se volete! In ogni immagine ci sono sei figure da stampare e ritagliare e poi combinare come si vuole.
http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginacausaeffetto.htm
eccone una di esempio:

http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginacausaeffetto.htm
eccone una di esempio:

Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
Queste sono immagini "assurde", dove c'è sempre qualcosa che non va bene (perchè manca un pezzo, perchè non si fa una cosa con quell'oggetto, perchè qualcosa è al contrario, perchè la situazione è impossibile, etc.). Alcune sono molto difficili, però! In ogni immagine ci sono 4 figure.
http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginaassurdita.htm
eccone una di esempio:

http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginaassurdita.htm
eccone una di esempio:

Re: SCHEDE SULLA LOGICA E L'ATTENZIONE
il bambino deve indovinare ciò che è nascosto attraverso le caratteristiche che è mostrato.

(DA Taise Agostini - Cursos e oficinas de jogos)

(DA Taise Agostini - Cursos e oficinas de jogos)
S.O.S SOSTEGNO :: STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: Esercizi di comprensione, memoria, attenzione, imitazione, ascolto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..