Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Prove di Lettura MT
S.O.S SOSTEGNO :: PROVE D'INGRESSO, PEI, GRIGLIE DI OSSERVAZIONE, SCHEDE DI MONITORAGGIO, VERIFICHE, RELAZIONE FINALE :: VERIFICHE , VALUTAZIONE ed ESAMI
Pagina 1 di 1
Prove di Lettura MT
Dal sito:
http://wikidocet.community.apprendereinrete.it/Print.aspx?Page=Prove%20di%20lettura%20MT
"Prove di lettura M.T.
Le prove di lettura M.T. sono uno strumento attendibile ed oggettivo per la verifica e il controllo delle capacità di lettura in alunni dalla prima classe della scuola primaria fino alla terza classe della scuola secondaria di primo grado.
Le prove MT sono frutto dell’elaborazione dell’Istituto di Psicologia di Padova – Gruppo di ricerca MT. Esse permettono la valutazione degli alunni in diversi momenti dell’anno scolastico e sono strutturate in modo da prevedere un test in entrata ed un test in uscita. Un ulteriore test a metà anno scolastico è predisposto per la classe terza della scuola primaria.
PROVA DI LETTURA INDIVIDUALE
Le caratteristiche delle prove, differenti per ciascuna classe, riguardano i seguenti parametri: difficoltà sintattica e semantica, lunghezza e dimensione del carattere tipografico dei brani.
Obiettivi sottoposti a valutazione sono: la comprensione nella lettura silenziosa svolta in modo autonomo, la correttezza e la rapidità della lettura ad alta voce.
Ogni alunno svolge le prove individualmente, mettendo alla prova la propria capacità di lettura ad alta voce; in base alla velocità, al numero e al tipo di errori compiuti l’insegnante valuterà (su scheda predisposta) la competenza raggiunta dall’alunno.
PROVA DI LETTURA COLLETTIVA
Oltre alla capacità di lettura individuale ad alta voce, le prove MT consentono anche di verificare e valutare la competenza raggiunta nella comprensione del testo letto. In questo caso la prova va sottoposta a tutti gli alunni contemporaneamente, ai quali viene fornito il testo seguito da domande a scelta multipla.
In questo secondo tipo di prova il tempo non è determinante: la prova può considerarsi conclusa quando è portata a termine dalla gran parte dei partecipanti".
http://wikidocet.community.apprendereinrete.it/Print.aspx?Page=Prove%20di%20lettura%20MT
"Prove di lettura M.T.
Le prove di lettura M.T. sono uno strumento attendibile ed oggettivo per la verifica e il controllo delle capacità di lettura in alunni dalla prima classe della scuola primaria fino alla terza classe della scuola secondaria di primo grado.
Le prove MT sono frutto dell’elaborazione dell’Istituto di Psicologia di Padova – Gruppo di ricerca MT. Esse permettono la valutazione degli alunni in diversi momenti dell’anno scolastico e sono strutturate in modo da prevedere un test in entrata ed un test in uscita. Un ulteriore test a metà anno scolastico è predisposto per la classe terza della scuola primaria.
PROVA DI LETTURA INDIVIDUALE
Le caratteristiche delle prove, differenti per ciascuna classe, riguardano i seguenti parametri: difficoltà sintattica e semantica, lunghezza e dimensione del carattere tipografico dei brani.
Obiettivi sottoposti a valutazione sono: la comprensione nella lettura silenziosa svolta in modo autonomo, la correttezza e la rapidità della lettura ad alta voce.
Ogni alunno svolge le prove individualmente, mettendo alla prova la propria capacità di lettura ad alta voce; in base alla velocità, al numero e al tipo di errori compiuti l’insegnante valuterà (su scheda predisposta) la competenza raggiunta dall’alunno.
PROVA DI LETTURA COLLETTIVA
Oltre alla capacità di lettura individuale ad alta voce, le prove MT consentono anche di verificare e valutare la competenza raggiunta nella comprensione del testo letto. In questo caso la prova va sottoposta a tutti gli alunni contemporaneamente, ai quali viene fornito il testo seguito da domande a scelta multipla.
In questo secondo tipo di prova il tempo non è determinante: la prova può considerarsi conclusa quando è portata a termine dalla gran parte dei partecipanti".
Ultima modifica di leterbuck il Mer Nov 09, 2011 9:52 pm, modificato 2 volte (Motivo : titolo minuscolo)
Sumat- Advanced Member
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 11.09.09
Re: Prove di Lettura MT
In serisco qui ( per non aprire un altro thread) un TEST DI LETTURA DELLA ELMEDI
http://ppbm.elmedi.it/materiali/pdf/02_pa_001.pdf
http://ppbm.elmedi.it/materiali/pdf/02_pa_001.pdf
S.O.S SOSTEGNO :: PROVE D'INGRESSO, PEI, GRIGLIE DI OSSERVAZIONE, SCHEDE DI MONITORAGGIO, VERIFICHE, RELAZIONE FINALE :: VERIFICHE , VALUTAZIONE ed ESAMI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento