Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Professioni legate al disagio infantile: DISORIENTATA!
Pagina 1 di 1
Professioni legate al disagio infantile: DISORIENTATA!
Ciao a tutti!
Sono una ragazza di 26 anni (quasi 27 ormai) e vivo a Roma.
Meno di un annetto fa mi sono laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi sulla rappresentazione del cibo nei libri per bambini.
Da qualche tempo a questa parte avverto una sorta di "vocazione" nei confronti dei bambini con lievi disagi di tipo psicologico (ad esempio con difficoltà di relazione con gli altri bambini) e vorrei tanto "farne una professione".
Purtroppo non so da che parte cominciare e chiedo un consiglio a voi su una possibile strada da percorrere che tenga possibilmente conto del fatto che una laurea già ce l'ho!
Vi prego, datemi qualche illuminazione! Per me è importantissimo!
Grazie mille a tutti!
Sono una ragazza di 26 anni (quasi 27 ormai) e vivo a Roma.
Meno di un annetto fa mi sono laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi sulla rappresentazione del cibo nei libri per bambini.
Da qualche tempo a questa parte avverto una sorta di "vocazione" nei confronti dei bambini con lievi disagi di tipo psicologico (ad esempio con difficoltà di relazione con gli altri bambini) e vorrei tanto "farne una professione".
Purtroppo non so da che parte cominciare e chiedo un consiglio a voi su una possibile strada da percorrere che tenga possibilmente conto del fatto che una laurea già ce l'ho!
Vi prego, datemi qualche illuminazione! Per me è importantissimo!
Grazie mille a tutti!

Chiara- Ospite

» MI PRESENTO!
» Alunna con disagio socio-culturale: cosa posso fare per aiutarla?
» Dislessia Infantile, come si riconosce?
» Alunna con disagio socio-culturale: cosa posso fare per aiutarla?
» Dislessia Infantile, come si riconosce?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..