Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
S.O.S SOSTEGNO :: STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: Esercizi di ascolto e produzione verbale
Pagina 1 di 1
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
LE CARTE DELLE FAVOLE E DELLE FIABE.
Possono essere d'aiuto sia per favorire l'ascolto e sia per la produzione verbale.
Ecco dei link dove poter scaricare le carte delle favole:
I TRE PORCELLINI
http://www.midisegni.it/disegni/fiabe/porcellini_carte.gif
O più in generale la LISTA DELLE FIABE
http://www.midisegni.it/disegni/fiabe.shtml
La lista dei disegni di FAVOLE E ROMANZI DI LETTERATURA:
http://www.midisegni.it/disegni/letteratura.shtml

(immagine presa dal web)
http://www.homemademamma.com/2009/01/20/costruiamo-una-storia/
Possono essere d'aiuto sia per favorire l'ascolto e sia per la produzione verbale.
Ecco dei link dove poter scaricare le carte delle favole:
I TRE PORCELLINI
http://www.midisegni.it/disegni/fiabe/porcellini_carte.gif
O più in generale la LISTA DELLE FIABE
http://www.midisegni.it/disegni/fiabe.shtml
La lista dei disegni di FAVOLE E ROMANZI DI LETTERATURA:
http://www.midisegni.it/disegni/letteratura.shtml

(immagine presa dal web)
http://www.homemademamma.com/2009/01/20/costruiamo-una-storia/
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Lun Ago 30, 2010 7:48 am, modificato 1 volta
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
IL CARTELLONE DELLE FIABE
(fonte : psicofiaba)
Si può usare un cartoncino bristol 50x70, a cui si “attaccano” 9 carte (3 per ogni fila), scelte tra 22 carte, che rappresentano: personaggi, luoghi, oggetti magici, aiutanti e antagonisti. Anche qui la visualizzazione permette la lettura delle immagini, il percorso della fiaba nelle sue tre fasi.

(fonte : psicofiaba)
Si può usare un cartoncino bristol 50x70, a cui si “attaccano” 9 carte (3 per ogni fila), scelte tra 22 carte, che rappresentano: personaggi, luoghi, oggetti magici, aiutanti e antagonisti. Anche qui la visualizzazione permette la lettura delle immagini, il percorso della fiaba nelle sue tre fasi.

Ultima modifica di Maestra Gabriella il Sab Ott 20, 2012 8:58 am, modificato 1 volta
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
KAMISHIBAI, UNA VALIGIA DI RACCONTI
L’espressione giapponese KAMISHIBAI deriva da due termini, il primo KAMI indica il materiale cartaceo e il secondo SHIBAI la storia drammatizzata. L’unione di questi due elementi crea un’occasione d’ascolto e comprensione del testo per bambini dai quattro agli undici anni
http://digilander.libero.it/valeriovolpi/PG_Art30.htm
L’espressione giapponese KAMISHIBAI deriva da due termini, il primo KAMI indica il materiale cartaceo e il secondo SHIBAI la storia drammatizzata. L’unione di questi due elementi crea un’occasione d’ascolto e comprensione del testo per bambini dai quattro agli undici anni
http://digilander.libero.it/valeriovolpi/PG_Art30.htm
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Lun Lug 15, 2013 10:56 am, modificato 1 volta
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
KAMISHIBAI. COME REALIZZARLO CON MATERIALI DI RECUPERO
http://www.lacasanellaprateria.com/2009/10/kamishibai.html
http://www.lacasanellaprateria.com/2009/10/kamishibai.html
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
I DADI DELLA FANTASIA
http://mammagiramondo.blogspot.com/2010/02/i-dadi-della-fantasiastory-dice.html
http://mammagiramondo.blogspot.com/2010/02/i-dadi-della-fantasiastory-dice.html
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
INVENTASTORIE : carte
http://www.fabbriscuola.it/scuola_primaria/parascolastiche/piccoletti_fabbri/pdf/inventastorie/carte_bianco_nero.pdf
http://www.fabbriscuola.it/scuola_primaria/parascolastiche/piccoletti_fabbri/pdf/inventastorie/carte_in_a4.pdf
INVENTASTORIE : Poster
http://www.fabbriscuola.it/scuola_primaria/parascolastiche/piccoletti_fabbri/pdf/inventastorie/poster_inventastorie.pdf
http://www.fabbriscuola.it/scuola_primaria/parascolastiche/piccoletti_fabbri/pdf/inventastorie/carte_bianco_nero.pdf
http://www.fabbriscuola.it/scuola_primaria/parascolastiche/piccoletti_fabbri/pdf/inventastorie/carte_in_a4.pdf
INVENTASTORIE : Poster
http://www.fabbriscuola.it/scuola_primaria/parascolastiche/piccoletti_fabbri/pdf/inventastorie/poster_inventastorie.pdf
Ultima modifica di Maestra Gabriella il Sab Ott 20, 2012 8:59 am, modificato 1 volta (Motivo : reso link attivo)
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
LE CARTE INVENTAFAVOLE
della maestra Valentina :
http://laclassedellamaestravalentina.blogspot.com/2011/07/le-carte-inventafavole-2.html

della maestra Valentina :
http://laclassedellamaestravalentina.blogspot.com/2011/07/le-carte-inventafavole-2.html
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
Maestra Gabriella ha scritto:Per migliorare le capacità espressive dei nostri bambini, ecco una serie di figure usate per "parlare", per descrivere, per raccontare, per commentare.
http://digilander.libero.it/autismoebambini/paginafigure.htm
riporto su questo post, per dirvi che io uso tantissimo questi "POSTER" .
Racconto delle storie al bambino, gli parlo degli oggetti e delle funzioni ecc ecc e lui ascolta con attenzione e spesso mi prende la mano e mi indica cosa vuole sentirsi raccontare.
A volte da lì parte il lavoro successivo fatto di imitazione, riproduzione di suoni o di getsi e quant'altro.
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
Alcuni esempio di Kamishibai realizzati a scuola:
http://www.iccastelmella.it/drupal/node/247
IL KAMISHIBAI: La Valigia delle Storie
http://www.educationduepuntozero.it/racconti-ed-esperienze/creativita-integrazione-kamishibai-scuola-4021491065.shtml
Creatività e integrazione. Il Kamishibai a scuola
http://www.icferno.it/Kamishibai.html
Le storie:
Il punto
Il pesciolino rosso
http://www.iccastelmella.it/drupal/node/247
IL KAMISHIBAI: La Valigia delle Storie
http://www.educationduepuntozero.it/racconti-ed-esperienze/creativita-integrazione-kamishibai-scuola-4021491065.shtml
Creatività e integrazione. Il Kamishibai a scuola
http://www.icferno.it/Kamishibai.html
Le storie:
Il punto
Il pesciolino rosso
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
Il DADO PER RACCONTAR STORIE
I PROTAGONISTI:

GLI ANTAGONISTI:

GLI OGGETTI:

fonte: http://creatificando.wordpress.com/2013/09/30/peques-cuentacuentos-dados-para-contar-historias/
I PROTAGONISTI:

GLI ANTAGONISTI:

GLI OGGETTI:

fonte: http://creatificando.wordpress.com/2013/09/30/peques-cuentacuentos-dados-para-contar-historias/
Re: FIGURE PER PARLARE e RACCONTARE
LE CARTE DI BEA - Immagini per la scrittura creativa
Progetto di Mariagiovanna Grifi e di Beatrice Bencivenni in collaborazione con il CRED Ausilioteca
http://www.ausiliotecafirenze.org/cms/dsa-e-potenziamento/strumenti-di-lavoro/area-linguistica/303-le-carte-di-bea-immagini-per-la-scrittura-creativa.html
Progetto di Mariagiovanna Grifi e di Beatrice Bencivenni in collaborazione con il CRED Ausilioteca
http://www.ausiliotecafirenze.org/cms/dsa-e-potenziamento/strumenti-di-lavoro/area-linguistica/303-le-carte-di-bea-immagini-per-la-scrittura-creativa.html
S.O.S SOSTEGNO :: STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE :: Esercizi di ascolto e produzione verbale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento