Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Certificazione delle competenze
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Certificazione delle competenze
Salve,
sono alle prese con la compilazione della certificazione delle competenze. E' la prima volta che seguo un alunno nella classe quinta con una grave disabilità (tetraparesi spastica) e non so come procedere perché non ci sono, a mio avviso, i presupposti per redigere una certificazione delle competenze secondo il modello nazionale.
Qualcuno ha delle indicazioni e suggerimenti da darmi,(a parte parlarne col Ds)?
Grazie
sono alle prese con la compilazione della certificazione delle competenze. E' la prima volta che seguo un alunno nella classe quinta con una grave disabilità (tetraparesi spastica) e non so come procedere perché non ci sono, a mio avviso, i presupposti per redigere una certificazione delle competenze secondo il modello nazionale.
Qualcuno ha delle indicazioni e suggerimenti da darmi,(a parte parlarne col Ds)?
Grazie
dalia- Nuovo member
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: Certificazione delle competenze
ho il tuo stesso problema! dovrò farla anche io a fine d'anno e sinceramente la cosa mi turba parecchio visto che al corso questa cosa non ce l 'hanno proprio menzionata!
come hai risolto poi?
ti sarei grata se me lo dicessi.
grazie.
come hai risolto poi?
ti sarei grata se me lo dicessi.
grazie.
fiory80- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.10.16
Re: Certificazione delle competenze
Ciao fiory80,
rispondo subito alla tua richiesta
Io ho personalizzato la certificazione delle competenze, basandomi su quelli che erano gli obiettivi prefissati nel P.E.I.
Ti faccio un esempio:
PROFILO DELLE COMPETENZE
Ascolta e comprende nelle situazioni comunicative l’argomento trattato.
Comunica in maniera funzionale attraverso semplici sillabismi
COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione DISCIPLINE COINVOLTE: Tutte le discipline, con particolare riferimento a: italiano LIVELLO: x
Nei casi limite è impossibile utilizzare il modello standard così com'è.
Spero di esserti stata utile
rispondo subito alla tua richiesta

Io ho personalizzato la certificazione delle competenze, basandomi su quelli che erano gli obiettivi prefissati nel P.E.I.
Ti faccio un esempio:
PROFILO DELLE COMPETENZE
Ascolta e comprende nelle situazioni comunicative l’argomento trattato.
Comunica in maniera funzionale attraverso semplici sillabismi
COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione DISCIPLINE COINVOLTE: Tutte le discipline, con particolare riferimento a: italiano LIVELLO: x
Nei casi limite è impossibile utilizzare il modello standard così com'è.
Spero di esserti stata utile

dalia- Nuovo member
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: Certificazione delle competenze
spero di aver capito...non potresti allegarmi proprio il file in modo da vedere un esempio pratico completo?
grazie ancora !
grazie ancora !

fiory80- Nuovo member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.10.16
Re: Certificazione delle competenze
dalia ha scritto:Ciao fiory80,
rispondo subito alla tua richiesta
Io ho personalizzato la certificazione delle competenze, basandomi su quelli che erano gli obiettivi prefissati nel P.E.I.
Ti faccio un esempio:
PROFILO DELLE COMPETENZE
Ascolta e comprende nelle situazioni comunicative l’argomento trattato.
Comunica in maniera funzionale attraverso semplici sillabismi
COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione DISCIPLINE COINVOLTE: Tutte le discipline, con particolare riferimento a: italiano LIVELLO: x
Nei casi limite è impossibile utilizzare il modello standard così com'è.
Spero di esserti stata utile
Cara Dalia,
complimenti per come hai personalizzato il documento.
Mi è venuto un quesito: lo hai condiviso nel gruppo di lavoro? E' una prassi del vostro istituto o una tua iniziativa?
Pura curiosità


» LE COMPETENZE
» come ci si comporta quando scade la certificazione?
» rettifica certificazione 104 e l'insegnante che fine fa?
» come ci si comporta quando scade la certificazione?
» rettifica certificazione 104 e l'insegnante che fine fa?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..