Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
Alunna con ipereplexia: secondo voi ha bisogno di sostegno?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Alunna con ipereplexia: secondo voi ha bisogno di sostegno?
Salve mi chiamo Raffaella sono un'insegnante di classe prima ed ho appena saputo di avewre in classe una bimba affetta da ipereplexia secondo voi è una patologia che richiede il sostegno qualcuno di voi sa in cosa consiste? premetto che i genitori non sono italiani e l'unica cosa che mi hanno portato è un foglio stampato da internet della definizione della malattia. cosa devo fare? help
raffisax- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.09.13
Re: Alunna con ipereplexia: secondo voi ha bisogno di sostegno?
benvenuta Raffaella!
.. per lo più siamo insegnanti come te, forse dovresti chiedere ad un NPI, che avrai l'occasione di consultare per altri motivi, se la tua alunna necessita di aiuto in classe.. in generale, sempre parlando da insegnante, mi pare di capire che qualunque problematica psico/fisica può presentare livelli di gravità diversi e eventuali complicazioni, anche secondarie, diverse, così come può evolversi nel tempo con modalità a volte regressive, a volte no, fatte le dovute eccezioni.. consultati con uno specialista e intanto chiedi maggiori spiegazioni, se possibile, alla famiglia o a colleghe che hanno conosciuto il bambino in passato..
se hai bisogno, ci trovi qui, buon lavoro, ciao!

.. per lo più siamo insegnanti come te, forse dovresti chiedere ad un NPI, che avrai l'occasione di consultare per altri motivi, se la tua alunna necessita di aiuto in classe.. in generale, sempre parlando da insegnante, mi pare di capire che qualunque problematica psico/fisica può presentare livelli di gravità diversi e eventuali complicazioni, anche secondarie, diverse, così come può evolversi nel tempo con modalità a volte regressive, a volte no, fatte le dovute eccezioni.. consultati con uno specialista e intanto chiedi maggiori spiegazioni, se possibile, alla famiglia o a colleghe che hanno conosciuto il bambino in passato..
se hai bisogno, ci trovi qui, buon lavoro, ciao!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» Ho bisogno di una mano
» avrei bisogno di un'informazione: abilitazione sostegno sc infanzia
» Ho bisogno di voi!
» avrei bisogno di un'informazione: abilitazione sostegno sc infanzia
» Ho bisogno di voi!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..