Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
DIAGNOSI FUNZIONALE NON ANCORA PERVENUTA
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
DIAGNOSI FUNZIONALE NON ANCORA PERVENUTA
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta perché ho qualche difficoltà ad affrontare il mio nuovo incarico di insegnante di sostegno.
Lavoro in una scuola infanzia privata paritaria e seguo un bimbo di 4 anni.
Nel suo primo anno di scuola materna era stato segnalato come bambino autistico con tanti di diagnosi funzionale, gli incredibili progressi fatti hanno poi portato a disconoscere questa diagnosi ma ad oggi non ho in mano nulla.
Io sono subentrata dopo una serie di sostituzioni, e a parte qualche relazione e brevi colloqui non ho in mano nulla.
Ad oggi è chiaro sia a me che all'insegnante di sezione che il bambino NON è autistico ma ha comunque qualche difficoltà di linguaggio, una notevole difficoltà a prestare attenzione durante le attività ed è praticamente impossibile chiedergli una rielaborazione sia grafica che verbale di una qualsiasi attività fatta.
Quindi, in attesa di cenni dalle alte sfere relativamente ad una diagnosi aggiornata, chiedo se qualcuno di voi sa darmi indicazioni e consigli su come poter lavorare per quanto riguarda la rielaborazione e il mantenimento dell'attenzione durante i momenti in sezione.
Grazie a chiunque mi potrà rispondere!
Caterina
Lavoro in una scuola infanzia privata paritaria e seguo un bimbo di 4 anni.
Nel suo primo anno di scuola materna era stato segnalato come bambino autistico con tanti di diagnosi funzionale, gli incredibili progressi fatti hanno poi portato a disconoscere questa diagnosi ma ad oggi non ho in mano nulla.
Io sono subentrata dopo una serie di sostituzioni, e a parte qualche relazione e brevi colloqui non ho in mano nulla.
Ad oggi è chiaro sia a me che all'insegnante di sezione che il bambino NON è autistico ma ha comunque qualche difficoltà di linguaggio, una notevole difficoltà a prestare attenzione durante le attività ed è praticamente impossibile chiedergli una rielaborazione sia grafica che verbale di una qualsiasi attività fatta.
Quindi, in attesa di cenni dalle alte sfere relativamente ad una diagnosi aggiornata, chiedo se qualcuno di voi sa darmi indicazioni e consigli su come poter lavorare per quanto riguarda la rielaborazione e il mantenimento dell'attenzione durante i momenti in sezione.
Grazie a chiunque mi potrà rispondere!

Caterina
Ultima modifica di guardian angel il Gio Apr 11, 2013 5:04 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato argomento da: in classe ho un bambino che..)
Caterina83- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 11.04.13
Re: DIAGNOSI FUNZIONALE NON ANCORA PERVENUTA
intanto benvenuta!
hai dato un'occhiata alle tante esperienze, consigli, strategie della didattica speciale, qui?
https://sostegno.forumattivo.com/f34-strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale
-----------------
si chiede agli utenti di postare le loro richieste in sos sostegno/didattica

hai dato un'occhiata alle tante esperienze, consigli, strategie della didattica speciale, qui?
https://sostegno.forumattivo.com/f34-strategie-di-intervento-ed-esercizi-per-la-didattica-speciale
-----------------
si chiede agli utenti di postare le loro richieste in sos sostegno/didattica
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» DIAGNOSI FUNZIONALE esempi di modelli vuoti e indicazioni
» PEI e diagnosi funzionale
» Aggiornare la diagnosi funzionale...quando?
» PEI e diagnosi funzionale
» Aggiornare la diagnosi funzionale...quando?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..