Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
diagnosi funzionale poco chiara
Pagina 1 di 1
diagnosi funzionale poco chiara
ciao a tutti. Avrei voglia di confrontarmi con voi su una bambina che sto seguendo per il sostegno. La bambina frequenta la quarta elementare e dalla diagnosi fatta dall'asl, risulterebbe un soggetto affetto da un ritardo di linguaggio dovuto da un'anomalia dell'emisfero sinistro. Sinceramente sospetto che la bambina può essere affetta da epilessia, visto che delle volte si assenta completamente, anche se per pochi secondi, fissando il vuoto. I tempi di attenzione sono brevissimi e spesso la lezione che gli propongo, anche se di breve durata, la stanca facilmente.Per non parlare dei problemi che ha sia con la memoria a breve termine che con quella a lungo termine. A volte mi spiazza con delle domande su come si chiamano alcuni oggetti di uso quotidiano, come il frigorifero o la mortadella.
Non so veramente più come fare per interessarla in modo da non affaticarla, e come migliorare il suo linguaggio che è ipostrutturato e veramente povero. Quando si lavora su una diagnosi funzionale non chiara perchè non coglie il problema, cosa deve fare l'insegnante di sostegno? Grazie e ciao a tutti.
Non so veramente più come fare per interessarla in modo da non affaticarla, e come migliorare il suo linguaggio che è ipostrutturato e veramente povero. Quando si lavora su una diagnosi funzionale non chiara perchè non coglie il problema, cosa deve fare l'insegnante di sostegno? Grazie e ciao a tutti.
mina2- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 13.01.10

» Non c'è la diagnosi funzionale: cosa posso fare?
» PEI e diagnosi funzionale
» Aggiornare la diagnosi funzionale...quando?
» PEI e diagnosi funzionale
» Aggiornare la diagnosi funzionale...quando?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..