Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Maria Montessori, una vita per i bambini, di G.M.Tavarelli, 2007
Pagina 1 di 1
Maria Montessori, una vita per i bambini, di G.M.Tavarelli, 2007
in onda questo pomeriggio su canale 5
Un film di Gianluca Maria Tavarelli con Paola Cortellesi, Massimo Poggio, Gianmarco Tognazzi, Lisa Gastoni.
da Wikipedia
Maria Montessori - Una vita per i bambini
.. è una miniserie televisiva in due puntate andata in onda per la prima volta lunedì 28 e mercoledì 30 maggio 2007 su Canale 5.
Descrizione
La fiction, girata a Torino, narra la storia di Maria Montessori, famosa pedagogista italiana ideatrice del metodo che porta il suo nome, ancora oggi famoso e applicato in tutto il mondo. I riflettori sono puntati non solo sui continui successi professionali della prima dottoressa italiana in Medicina e Chirurgia, ma anche sulla sua spiacevole situazione privata: il paradosso di una donna che cresce ed educa migliaia di bambini con passione, ma non può occuparsi del suo.
Per il successo ottenuto, la fiction risulta prima tra le più viste della stagione televisiva.
Trama
Roma, 1892. Maria Montessori (Paola Cortellesi), prima donna in Italia, inizia a frequentare la facoltà di Medicina e Chirurgia, sostenuta dai genitori, in particolare dalla madre Renilde (Giulia Lazzarini), che per tutta la sua vita rimane un punto di riferimento. Viene però accolta con freddezza dai colleghi maschi.
Proprio all'Università conoscerà Giuseppe Montesano (Massimo Poggio), l'uomo con cui avrà una travagliata relazione e anche un figlio, che non potrà però crescere costretta dalla famiglia Montesano per evitare scandali.
-----------------------
un'intervista del 1947 a M. Montessori
---------------
Documentazione storica sull'insegnamento Montessori
Un film di Gianluca Maria Tavarelli con Paola Cortellesi, Massimo Poggio, Gianmarco Tognazzi, Lisa Gastoni.
da Wikipedia
Maria Montessori - Una vita per i bambini
.. è una miniserie televisiva in due puntate andata in onda per la prima volta lunedì 28 e mercoledì 30 maggio 2007 su Canale 5.
Descrizione
La fiction, girata a Torino, narra la storia di Maria Montessori, famosa pedagogista italiana ideatrice del metodo che porta il suo nome, ancora oggi famoso e applicato in tutto il mondo. I riflettori sono puntati non solo sui continui successi professionali della prima dottoressa italiana in Medicina e Chirurgia, ma anche sulla sua spiacevole situazione privata: il paradosso di una donna che cresce ed educa migliaia di bambini con passione, ma non può occuparsi del suo.
Per il successo ottenuto, la fiction risulta prima tra le più viste della stagione televisiva.
Trama
Roma, 1892. Maria Montessori (Paola Cortellesi), prima donna in Italia, inizia a frequentare la facoltà di Medicina e Chirurgia, sostenuta dai genitori, in particolare dalla madre Renilde (Giulia Lazzarini), che per tutta la sua vita rimane un punto di riferimento. Viene però accolta con freddezza dai colleghi maschi.
Proprio all'Università conoscerà Giuseppe Montesano (Massimo Poggio), l'uomo con cui avrà una travagliata relazione e anche un figlio, che non potrà però crescere costretta dalla famiglia Montesano per evitare scandali.
-----------------------
un'intervista del 1947 a M. Montessori

---------------
Documentazione storica sull'insegnamento Montessori
_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento