Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
New entry..aiuto per la progettazione di un'unità didattica
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
New entry..aiuto per la progettazione di un'unità didattica
Ciao a tutti,
sono Dominique un'insegnante che si appresta a prendere l'abilitazione per il sostegno.
Vi chiedo aiuto per poter fare un'unità didattica sulla disabilità e i beni culturali, da presentare nella scuola primaria.
La mia idea e quella delle colleghe con cui devo lavorare è di strutturare un'unità didattica per una classe in cui sia presente un bambino con deficit visivo, mettendo in risalto la sensorialità corporale. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento.
sono Dominique un'insegnante che si appresta a prendere l'abilitazione per il sostegno.
Vi chiedo aiuto per poter fare un'unità didattica sulla disabilità e i beni culturali, da presentare nella scuola primaria.
La mia idea e quella delle colleghe con cui devo lavorare è di strutturare un'unità didattica per una classe in cui sia presente un bambino con deficit visivo, mettendo in risalto la sensorialità corporale. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento.
Domynique- Nuovo member
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: New entry..aiuto per la progettazione di un'unità didattica
.. ciao e benvenuta!
.. la tua richiesta è molto generica.. non abbiamo poteri magici qui!!
..avete già pensato qualcosa con le colleghe? se sì che cosa? nel senso, a parte la bibliografia di riferimento, ci si riferisce all'aula e quindi alla scuola come edificio oppure è un'unità tematica riferita per es. ad una eventuale uscita didattica o ancora a come strutturare una lezione di motoria o di arte ecc.. ? dacci qualche riferimento..
a presto, ciao!!

.. la tua richiesta è molto generica.. non abbiamo poteri magici qui!!

..avete già pensato qualcosa con le colleghe? se sì che cosa? nel senso, a parte la bibliografia di riferimento, ci si riferisce all'aula e quindi alla scuola come edificio oppure è un'unità tematica riferita per es. ad una eventuale uscita didattica o ancora a come strutturare una lezione di motoria o di arte ecc.. ? dacci qualche riferimento..


guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: New entry..aiuto per la progettazione di un'unità didattica
Tempo fa con gli Uffizi di Firenze, abbiamo fatto un percorso con un bambino non vedente. Fondamentalmente il percorso prevedeva la scoperta di alcune statue, erano 3 o 4 le statue che furono prese in esame... mi pare di ricordare un animale in pietra, un puttino in bronzo, e altre due figure umane di dimensioni diverse.
Ah salve ...sono Pucci^^
Ah salve ...sono Pucci^^
Pucci75- Nuovo member
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 07.03.12

» New entry..cerco aiuto per mio figlio dislessico!
» Ciao a tutti cerco aiuto per tesina di didattica della matematica per l'integrazione nella scuola primaria.
» ciao a tutti sono una new entry!!!
» Ciao a tutti cerco aiuto per tesina di didattica della matematica per l'integrazione nella scuola primaria.
» ciao a tutti sono una new entry!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..