Cerca
Ultimi argomenti commentati
Statistiche
Abbiamo 29629 membri registratiL'ultimo utente registrato è nicolinanadiabarbato
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18604 messaggi in 3282 argomenti
Responsabilità docente di sostegno in caso di evacuazione
Pagina 1 di 1
Responsabilità docente di sostegno in caso di evacuazione
Ciao a tutte, vi scrivo per chiedervi un' informazione.
Nella scuola dove insegno c'è una bambina sulla sedia a rotelle, seguita da una docente di sostegno. Stasera durante la riuonion del gruppo H ci è stato spiegato il funzionamento della sedia speciale che questa bimba deve usare in caso di emergenza e di evacuazione della scuola.
In caso di prova di evacuazione (e di conseguenza soprattutto di pericolo reale) è stato detto a tutti i docenti di sostegno che in caso di assenza della sua insegnante dobbiamo prenderci carico noi di portare fuori la bambina, e nello specifico toccherebbe a me (perchè mi trovo sullo stesso piano, anche se lontano dalla sua classe) premetto che io ho 2 casi ( e a loro chi ci pensa?Io ne sono responsabile fino a prova contraria-ordine scritto) inoltre per attuare la procedura di evacuazione la cosa è molto complicata in quanto bisogna prendere la b/a di peso e metterla su una particolare sedia che si può far scivolare per la scale.La b/a ha una patologia grave e si potrebbe rischiare di fratturare le sue fragili ossa, mi chiedo come faccio io ad abbandonare i miei alunni per andare da lei, che 1) non mi conosce e secondo me avrebbe pure paura; 2) rischierei anche di farle del male.
MI chiedo non compete a chi è appositamente formato?Non potrebbero occuparsi le bidelle della sua salvaguardia, dato che io ho anche altri alunni h a cui badare?La richiesta inoltre mi pare oltre che assurda anche senza fondamento anche perchè non supportata da nulla di scritto, è stato detto verbalmente dalla referente del sostegno!Ma vi pare normale?io mi posso rifiutare?Non me la sento di rischiare di fare male alla bambina e magari rischio pure di essere denunciata!!
Grazie a tutti.
Nella scuola dove insegno c'è una bambina sulla sedia a rotelle, seguita da una docente di sostegno. Stasera durante la riuonion del gruppo H ci è stato spiegato il funzionamento della sedia speciale che questa bimba deve usare in caso di emergenza e di evacuazione della scuola.
In caso di prova di evacuazione (e di conseguenza soprattutto di pericolo reale) è stato detto a tutti i docenti di sostegno che in caso di assenza della sua insegnante dobbiamo prenderci carico noi di portare fuori la bambina, e nello specifico toccherebbe a me (perchè mi trovo sullo stesso piano, anche se lontano dalla sua classe) premetto che io ho 2 casi ( e a loro chi ci pensa?Io ne sono responsabile fino a prova contraria-ordine scritto) inoltre per attuare la procedura di evacuazione la cosa è molto complicata in quanto bisogna prendere la b/a di peso e metterla su una particolare sedia che si può far scivolare per la scale.La b/a ha una patologia grave e si potrebbe rischiare di fratturare le sue fragili ossa, mi chiedo come faccio io ad abbandonare i miei alunni per andare da lei, che 1) non mi conosce e secondo me avrebbe pure paura; 2) rischierei anche di farle del male.
MI chiedo non compete a chi è appositamente formato?Non potrebbero occuparsi le bidelle della sua salvaguardia, dato che io ho anche altri alunni h a cui badare?La richiesta inoltre mi pare oltre che assurda anche senza fondamento anche perchè non supportata da nulla di scritto, è stato detto verbalmente dalla referente del sostegno!Ma vi pare normale?io mi posso rifiutare?Non me la sento di rischiare di fare male alla bambina e magari rischio pure di essere denunciata!!
Grazie a tutti.
Ultima modifica di leterbuck il Mer Gen 18, 2012 10:36 pm, modificato 1 volta (Motivo: : ampliato il titolo per favorire la ricerca)
tatadany77- Member
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 22.02.09
Re: Responsabilità docente di sostegno in caso di evacuazione
.. sono perfettamente d'accordo con te: la referente del sostegno non ha autorità in merito, a meno che, come quasi sempre accade, non parli per bocca del Dirigente, il quale Dirigente deve obbligatoriamente assicurare che l'alunna sia adeguatamente sorvegliata e aiutata in caso di emergenza..
deve pertanto individuare tra i presenti qualcuno e indicarlo per iscritto..
il consiglio è di parlare direttamente in privato con lui e far presenti le tue paure, senza polemiche e senza scozzi, al fine di trovare insieme una giusta soluzione al problema, che potrebbe essere quella di affidare al personale ATA l'operazione..

il consiglio è di parlare direttamente in privato con lui e far presenti le tue paure, senza polemiche e senza scozzi, al fine di trovare insieme una giusta soluzione al problema, che potrebbe essere quella di affidare al personale ATA l'operazione..

_________________
".. la primavera, tarda ad arrivare.. "

Franco Battiato
guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: Responsabilità docente di sostegno in caso di evacuazione
Ciao e grazie per la tua risposta!Diciamo che non è un Ds che ama essere contraddetta, io per aver chiesto l'ordine di servizio scritto per supplire la collega di classe (nelle mie ore con il mio alunno presente) sto subendo le sue ire in modo subdolo e perfido. Cmq io posso rifiutare di fare questa cosa? Non se la sente neanche la sua docente che la conosce figurarsi io...Grazie
tatadany77- Member
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 22.02.09
momentaneo
Scusate una domanda: il docente di sostegno con l'alunno disabile che segue durante l'evacuazione sta davanti o dietro la fila?
minestrina- Member
- Numero di messaggi : 63
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: Responsabilità docente di sostegno in caso di evacuazione
Mi riaggancio a questo post per raccontarvi la mia esperienza!! lavoro sul sostegno da 6 anni e solo poche volte mi è capitato di partecipare alle evacuazioni (erano tutte simulazioni). Seguo una ragazzina su sedia a rotelle e ha a disposizione per questi casi una sedia particolare che, come ha detto la collega prima, si fa scivolare sulle scale. Da quello che mi hanno detto io e la ragazzina usciamo per ultime dalla classe e dobbiamo aspettare in corridoio l'assistente al piano che viene con la carrozzina. Insomma dobbiamo pensarci io e lui!!! metterla su non è tanto facile, per non parlare poi del trasporto sulle scale. Una volta l'evacuazione è stata fatta all'improvviso ( non ero stata avvisata della simulazione) e io ho fatto come mi avevano detto: beh nessuno è arrivato e io e la mia ragazzina siamo rimaste da sole in corridoio!!! no comment...a questo punto se mai dovesse succedere qualcosa faccio prima io a prenderla in braccio e a portarla al sicuro!!
IrisBlu81- Member
- Numero di messaggi : 57
Data d'iscrizione : 05.11.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
» Grazie di avermi accettato
» Mi presento
» Schede da stampare
» Mi presento