Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29686 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
progetto educativa
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
progetto educativa
salve a tutti. lavoro in una cooperativa sociale e faccio l'educatore domiciliare. le famiglie che seguiamo sono famiglie con disagi che hanno bambini spesso con disagi piu o meno gravi. ci prepariamo a rifare il progetto e la coordinatrice ci ha chiesto di collaborare e di dare nuove idee soprattutto per quanto riguarda la metodologia. avete idee e consigli?
siponta- Nuovo member
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: progetto educativa
puoi precisare meglio di cosa hai bisogno?
metodologia riguardo a quali fasce di età, che tipo di problematica specifica e simili.. ciao!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana
Re: progetto educativa
Ciao Leterbuck. Scusami, la mia imprecisione è dovuta all'inesperienza. ok cercherò di essere piu precisa: il servizio educativo alle famiglia intende intervenire nel luogo in cui è inserito il minore (la famiglia), per individuare e analizzare i disagi e le problematiche esistenti. Dunque si vuole evitare di cronicizzare il disagio e l'allontanamento dal nucleo familiare del minore ristabilendo le relazioni . I genitori vengono aiutati a riassumere funzioni e compiti educativi nei confronti dei loro figli. Le situazioni affrontate sono molteplici ed ogni famiglia ha problemi, necessità diverse. le fasce di età sono dai 0 ai 17 anni e i problemi piu riscontrati sono : disturbo dell'attenzione e iperattività, ritardo mentale, comportamenti oppositivi aggressivi, handicap motori, autismo. Mi rendo conto ke è molto ampio come argomento....
siponta- Nuovo member
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: progetto educativa
.. certo l'argomento è molto ampio, ma più in generale credo si tratti di definire le linee portanti del progetto educativo di ciascun caso: a questo proposito penso che potrà esserti d'aiuto, inizialmente, leggerti tutto ciò che nel forum riguarda l'integrazione, pertanto ti lascio la lista dei link che attraverso la funzione 'cerca', in alto a sinistra, si riferisce all'argomento e, soprattutto, ai vari livelli d'età e di sviluppo:
https://sostegno.forumattivo.com/search.forum?search_keywords=integrazione&typerecherche=interne&show_results=topics
prova a dare un'occhiata ai vari argomenti, tralasciando quelli che non ritieni opportuni poi, successivamente, cercheremo insieme di approfondire, ok?
a presto dunque e buon lavoro, ciao!
https://sostegno.forumattivo.com/search.forum?search_keywords=integrazione&typerecherche=interne&show_results=topics
prova a dare un'occhiata ai vari argomenti, tralasciando quelli che non ritieni opportuni poi, successivamente, cercheremo insieme di approfondire, ok?
a presto dunque e buon lavoro, ciao!

guardian angel- Millenium member
- Numero di messaggi : 3720
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : Toscana

» Modulistica varia (accertamento, richiesta insegnante di sostegno, collaborazione scuola-famiglia), progetto deroga, progetto di integrazione
» PROGETTO FUMETTO
» PROGETTO ACQUA
» PROGETTO FUMETTO
» PROGETTO ACQUA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
» LE DOPPIE : proposte didattiche
» I NOMI : schede, giochi e link
» Scienze umane, materiali didattici
» Insegnamento a distanza
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..