Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Statistiche
Abbiamo 29685 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maria0
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 18603 messaggi in 3281 argomenti
LE REGIONI ITALIANE - Classe V
Pagina 1 di 1
LE REGIONI ITALIANE - Classe V
verifica a cura della casa editrice Il Capitello, trovate sul sito Ciao bambini
abruzzo_molise_campania.
http://ciaomaestra.it/public/01/abruzzo_molise_campania.pdf
puglia_basilicata_calabria.
http://ciaomaestra.it/public/01/puglia_basilicata_calabria.pdf
sicilia_sardegna.
http://ciaomaestra.it/public/01/sicilia_sardegna.pdf
valled'aosta_piemonte_liguria.
http://ciaomaestra.it/public/01/valleaosta_piemonte_liguria.pdf
lombardia_veneto_trentino.
http://ciaomaestra.it/public/01/lombardia_veneto_trentino.pdf
friuli_emilia_toscana.
http://ciaomaestra.it/public/01/friuli_emilia_toscana.pdf
umbria_marche_lazio.
http://ciaomaestra.it/public/01/umbria_marche_lazio.pdf
abruzzo_molise_campania.
http://ciaomaestra.it/public/01/abruzzo_molise_campania.pdf
puglia_basilicata_calabria.
http://ciaomaestra.it/public/01/puglia_basilicata_calabria.pdf
sicilia_sardegna.
http://ciaomaestra.it/public/01/sicilia_sardegna.pdf
valled'aosta_piemonte_liguria.
http://ciaomaestra.it/public/01/valleaosta_piemonte_liguria.pdf
lombardia_veneto_trentino.
http://ciaomaestra.it/public/01/lombardia_veneto_trentino.pdf
friuli_emilia_toscana.
http://ciaomaestra.it/public/01/friuli_emilia_toscana.pdf
umbria_marche_lazio.
http://ciaomaestra.it/public/01/umbria_marche_lazio.pdf
Ultima modifica di guardian angel il Sab Nov 15, 2014 6:17 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : esteso il titolo per facilitare la ricerca)
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
Verifica sulle regioni italiane
http://www.primaria.saperescuola.it/documenti/5_geo_uda7_verifica.pdf
http://www.primaria.saperescuola.it/documenti/5_geo_uda7_verifica.pdf
Ultima modifica di leterbuck il Sab Feb 18, 2012 8:03 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunto commento al link)
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
Studiare le regioni italiane con la didattica laboratoriale
http://www.crescerecreativamente.org/2009/03/studiare-le-regioni-italiane-con-la.html
http://www.crescerecreativamente.org/2009/03/studiare-le-regioni-italiane-con-la.html
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
GIOCO ONLINE
http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/regioni_rete/intro_reg.html
http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/regioni_rete/intro_reg.html
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
Il software REGIONI D’ITALIA costituisce la prima versione di uno strumento didattico destinato ad arricchirsi di nuove funzionalità per lo studio delle regioni d’Italia sotto tutti i punti vista.
Per ora serve solo a riconoscere le regioni ed i relativi capoluoghi.
Come le altre TEV (tecnologie educative virtuali) che sono state già rese disponibili (TANGRAM, ABACO, BILANCIA MATEMATICA), anch’esse in una prima versione, le REGIONI D’ITALIA possono risultare particolarmente utili ai fini dell’apprendimento individuale o di gruppo.
Non siamo ancora ad un approccio organico allo studio delle regioni, che evidentemente può essere effettuato con altri strumenti, ma il software REGIONI D’ITALIA rappresenta comunque un’utile risorsa didattica che i docenti possono mettere a disposizione degli alunni, anche per le esercitazioni domestiche.
Il programma può essere scaricato e duplicato liberamente senza alcun onere.
Suggerimenti, proposte ed osservazioni possono essere fatte pervenire ai seguenti indirizzi:
ut1934@libero.it
arcisio@libero.it
NB: A causa di un errore nella creazione del file di setup, la precedente versione di Giocaregioni1.zip mancava del file "Tb40win.dll". Coloro che hanno prelevato la versione non corretta possono eliminare l'errore:
scaricando la nuova versione di Giocaregioni1.zip
aggiungendo la dll (Tb40win.dll) mancante nella directory "c:\windows\asym"
Per eventuali chiarimenti:
Arcisio Brunetti arcisio@libero.it
Giocaregioni1.zip (2,1 Mb) Giocaregioni + Runtime di Toolbook 4.0 (per chi non possiede Toolbook).
Giocaregioni2.zip (0,5 Mb) Giocaregioni (per chi possiede Toolbook 4.0 o superiore).
Istruzioni per l'installazione
Scompattare il file Giocaregioni1.zip (o Giocaregioni2.zip) in una directory temporanea.
Eseguire il file setup.exe e confermare l'installazione "Full".
L'applicazione viene installata nella cartella c:\Giocaregioni (può essere scelto un percorso diverso).
Durante l'installazione l'utente può scegliere di creare un gruppo di programmi chiamato "Giocaregioni".
Al termine la cartella temporanea può essere cancellata.
Per avviare l'esecuzione fare clic su Avvio/Start - Programmi - Giocaregioni - Giocaregioni oppure su Giocaregioni.exe della cartella c:\giocaregioni.
(fonte : Edscuola)
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
SU E GIU' PER L'ITALIA
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ B, SCUOLA PRIMARIA DON MILANI, ALLA FINE DI UN PERCORSO DIDATTICO RELATIVO ALLA CONOSCENZA DELLE REGIONI ITALIANE HANNO PRODOTTO UN TESTO POETICO IN RIMA.
SU E GIU' PER L'ITALIA
Quest’anno per tutto lo stivale
abbiamo fatto un viaggio eccezionale.
Su e giù per l’Italia siamo andati
con la maestra Annina che ci ha guidati.
Tutte le regioni abbiamo studiato
e con la fantasia anche visitato.
Spinti da grande curiosità
siamo passati per paesi e città.
La valle d’Aosta è la più piccola regione
tutte montagne: che passione!
Pieno di industrie è il Piemonte
ce ne sono alcune hai piedi del monte.
Nella pianura Padana, come per magia,
con un salto eccoci in Lombardia.
Poi accanto nel Trentino
a fare scivolate con lo slittino.
E nel Veneto appena arrivati
tutti in gondola siamo andati.
Poi nel Friuli ci ha spinto la bora,
sbattendoci in Liguria in meno di un’ora.
Da San Remo, Portofino e Rapallo,
in Emila-Romagna a fare un ballo
e dopo un’ abbuffata di lasagne e tortellini
ci siamo spostati dagli amici fiorentini.
Così dalla culla dei poeti e dell’arte,
subito per il cuore verde d’Italia si parte.
L’Umbria terra di grandi Santi
dà il benvenuto a tutti quanti.
Finchè le Marche non visitiamo
e all’ombra delle palme di San GIORGIO riposiamo.
Poi in Abruzzo sostiamo rinfrancati
osservando le condizioni dei fratelli terremotati.
E a pregare per tutti con sua Santità,
in un baleno nel Lazio siamo giunti già.
Roma caput mundi e nostra capitale ,
si mostra a noi grande città, molto speciale.
Così nella vicina Napoli in Campania,
di visitare la costa ci viene la mania.
Ed ecco da Ischia, Capri e Positano,
scendiamo ai piedi del Vesuvio piano piano.
Con la nave in Sardegna di là andremo,
per ammirare Cagliari, la Maddalena e il Campidano.
Il viaggio continua col traghetto
che dalla Sicilia in Calabria ci porta dallo stretto.
Le coste, i promontori e la Sila
ammiriamo rimanendo tutti in fila.
E d’ un colpo in Basilicata,
la regione che da 2 mari è bagnata.
Dal monte alla valle fantasticando
non ci accorgiamo che nel Molise stiamo andando.
Quando con un volo dolcemente
giungiamo nella Puglia finalmente.
Dalla pianura Salentina al Gargano
il nostro sguardo si perde piano piano.
Così finisce tra studio e fantasia,
il nostro viaggio della geografia.
Arricchito dalle notizie storiche della maestra Antonietta
che ci ha trasmesso con personalità perfetta.
Ora ci dispiace ma purtroppo tutte le insegnanti dobbiamo salutare,
perché alla scuola media dobbiamo andare.
Da lì per altri viaggi partiremo
e da nuovi contenuti la mente arricchiremo.
Le fondamenta dell’ edificio culturale voi qui ci avete dato ,
che da loro sarà completato.
Perciò tutti vi salutiamo con amore,
sicuri che per sempre resterete nel nostro cuore.
POETESSE:
GIADA GIUNTA – CHIARA CRISTOFARO
classe VB plesso Don Dilani secondo lotto.
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ B, SCUOLA PRIMARIA DON MILANI, ALLA FINE DI UN PERCORSO DIDATTICO RELATIVO ALLA CONOSCENZA DELLE REGIONI ITALIANE HANNO PRODOTTO UN TESTO POETICO IN RIMA.
SU E GIU' PER L'ITALIA
Quest’anno per tutto lo stivale
abbiamo fatto un viaggio eccezionale.
Su e giù per l’Italia siamo andati
con la maestra Annina che ci ha guidati.
Tutte le regioni abbiamo studiato
e con la fantasia anche visitato.
Spinti da grande curiosità
siamo passati per paesi e città.
La valle d’Aosta è la più piccola regione
tutte montagne: che passione!
Pieno di industrie è il Piemonte
ce ne sono alcune hai piedi del monte.
Nella pianura Padana, come per magia,
con un salto eccoci in Lombardia.
Poi accanto nel Trentino
a fare scivolate con lo slittino.
E nel Veneto appena arrivati
tutti in gondola siamo andati.
Poi nel Friuli ci ha spinto la bora,
sbattendoci in Liguria in meno di un’ora.
Da San Remo, Portofino e Rapallo,
in Emila-Romagna a fare un ballo
e dopo un’ abbuffata di lasagne e tortellini
ci siamo spostati dagli amici fiorentini.
Così dalla culla dei poeti e dell’arte,
subito per il cuore verde d’Italia si parte.
L’Umbria terra di grandi Santi
dà il benvenuto a tutti quanti.
Finchè le Marche non visitiamo
e all’ombra delle palme di San GIORGIO riposiamo.
Poi in Abruzzo sostiamo rinfrancati
osservando le condizioni dei fratelli terremotati.
E a pregare per tutti con sua Santità,
in un baleno nel Lazio siamo giunti già.
Roma caput mundi e nostra capitale ,
si mostra a noi grande città, molto speciale.
Così nella vicina Napoli in Campania,
di visitare la costa ci viene la mania.
Ed ecco da Ischia, Capri e Positano,
scendiamo ai piedi del Vesuvio piano piano.
Con la nave in Sardegna di là andremo,
per ammirare Cagliari, la Maddalena e il Campidano.
Il viaggio continua col traghetto
che dalla Sicilia in Calabria ci porta dallo stretto.
Le coste, i promontori e la Sila
ammiriamo rimanendo tutti in fila.
E d’ un colpo in Basilicata,
la regione che da 2 mari è bagnata.
Dal monte alla valle fantasticando
non ci accorgiamo che nel Molise stiamo andando.
Quando con un volo dolcemente
giungiamo nella Puglia finalmente.
Dalla pianura Salentina al Gargano
il nostro sguardo si perde piano piano.
Così finisce tra studio e fantasia,
il nostro viaggio della geografia.
Arricchito dalle notizie storiche della maestra Antonietta
che ci ha trasmesso con personalità perfetta.
Ora ci dispiace ma purtroppo tutte le insegnanti dobbiamo salutare,
perché alla scuola media dobbiamo andare.
Da lì per altri viaggi partiremo
e da nuovi contenuti la mente arricchiremo.
Le fondamenta dell’ edificio culturale voi qui ci avete dato ,
che da loro sarà completato.
Perciò tutti vi salutiamo con amore,
sicuri che per sempre resterete nel nostro cuore.
POETESSE:
GIADA GIUNTA – CHIARA CRISTOFARO
classe VB plesso Don Dilani secondo lotto.
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
GIOCO DELL'IPRASE: AGENZIA VIAGGI
AGENZIA VIAGGI REGIONI ITALIANE - (da 9 anni in poi)
Per poter salvare questo gioco sul tuo computer clicca qui
Obiettivo: Collocare città, monti, pianure, fiumi, laghi, mari e isole nella corretta regione italiana.
Il gioco è ambientato in una agenzia di viaggi.
Si suona il campanello, si entra e si decide il livello di difficoltà (facile o difficile).
A questo punto viene proposta una regione italiana a caso.
Sulla destra sono presenti città, monti, pianure, fiumi, laghi, mari e isole italiane.
Ogni elemento proposto deve essere trascinato sulla regione se gli appartiene o in un'apposita area se appartiene ad altre regioni italiane.
Errori e risposte esatte verranno segnalate contestualmente.
Collocando correttamente un certo numero di elementi si vince un viaggio in quella regione italiana.
http://www.lascatoladeisegreti.it/giochi%20didattici/agenzia%20viaggi%20regioni%20italiane%20b/agenzia_viaggi_italia.html
AGENZIA VIAGGI REGIONI ITALIANE - (da 9 anni in poi)
Per poter salvare questo gioco sul tuo computer clicca qui
Obiettivo: Collocare città, monti, pianure, fiumi, laghi, mari e isole nella corretta regione italiana.
Il gioco è ambientato in una agenzia di viaggi.
Si suona il campanello, si entra e si decide il livello di difficoltà (facile o difficile).
A questo punto viene proposta una regione italiana a caso.
Sulla destra sono presenti città, monti, pianure, fiumi, laghi, mari e isole italiane.
Ogni elemento proposto deve essere trascinato sulla regione se gli appartiene o in un'apposita area se appartiene ad altre regioni italiane.
Errori e risposte esatte verranno segnalate contestualmente.
Collocando correttamente un certo numero di elementi si vince un viaggio in quella regione italiana.
http://www.lascatoladeisegreti.it/giochi%20didattici/agenzia%20viaggi%20regioni%20italiane%20b/agenzia_viaggi_italia.html
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
GIOCO ONLINE
http://www.baby-flash.com/esercizi_geo.swf
Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative è uno degli obiettivi di apprendimento da raggiungere al termine della classe quinta.
Conoscere l’Italia, le sue regioni, i suoi capoluoghi di regione e di provincia, i monumenti più importanti significa per i ragazzi sapersi orientare all’interno del proprio ambiente di vita, aiutandoli a sentirsi parte di un territorio e di una nazione, divenendo così cittadini consapevoli.
Il programma “Geografia“, messo a punto da “mamma Betty”, bravissima curatrice del sito http://www.baby-flash.com/home.html
fa proprio al caso nostro: la grafica è accattivante, i colori delicati, le indicazioni puntuali e precise. Un gioco di facile utilizzo, dunque, che presenta vari percorsi:
- Metti le regioni al posto giusto
- Metti i capoluoghi al posto giusto
- Metti le città al posto giusto
- Metti i monumenti al posto giusto
L’autrice ha anche previsto la possibilità di stampare una carta politica dell’Italia.
(fonte Didainformaticaprimaria.blogscuola.it)
http://www.baby-flash.com/esercizi_geo.swf
Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative è uno degli obiettivi di apprendimento da raggiungere al termine della classe quinta.
Conoscere l’Italia, le sue regioni, i suoi capoluoghi di regione e di provincia, i monumenti più importanti significa per i ragazzi sapersi orientare all’interno del proprio ambiente di vita, aiutandoli a sentirsi parte di un territorio e di una nazione, divenendo così cittadini consapevoli.
Il programma “Geografia“, messo a punto da “mamma Betty”, bravissima curatrice del sito http://www.baby-flash.com/home.html
fa proprio al caso nostro: la grafica è accattivante, i colori delicati, le indicazioni puntuali e precise. Un gioco di facile utilizzo, dunque, che presenta vari percorsi:
- Metti le regioni al posto giusto
- Metti i capoluoghi al posto giusto
- Metti le città al posto giusto
- Metti i monumenti al posto giusto
L’autrice ha anche previsto la possibilità di stampare una carta politica dell’Italia.
(fonte Didainformaticaprimaria.blogscuola.it)
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
Le regioni italiane è un atlante regionale, fisico e politico, ricco di dati e di carte tematiche per sfruttare le potenzialità della lavagna nello studio della cartografia.
http://www.amicascuola.it/immaginaria/secondaria_1/demo/geografia/regioni_italiane/atlante.zip
http://www.amicascuola.it/immaginaria/secondaria_1/demo/geografia/regioni_italiane/atlante.zip
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
http://www.scuola3d.eu/wiki/index.php?title=Alla_scoperta_delle_regioni_d%27Italia
Alla scoperta delle regioni d'Italia
Progetto della classe 5^A per l'a. s. 2008/09
Alla scoperta delle regioni d'Italia
Progetto della classe 5^A per l'a. s. 2008/09
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
IL LAVORO PORTATO AVANTI DA ME E DALLA MIA COLLEGA RITA E DAI FANTASTICI RAGAZZI DELLA 5 !
http://blog.edidablog.it/edidablog/quarkregioni/
QUARK REGIONI
viaggio in Italia
vi metto al segnalazione anche della pagina in GOLD INDIRE
http://gold.indire.it/nuovo/gen/show.php?ObjectID=BDP-GOLD000000000029CEAB
http://blog.edidablog.it/edidablog/quarkregioni/
QUARK REGIONI
viaggio in Italia
vi metto al segnalazione anche della pagina in GOLD INDIRE
http://gold.indire.it/nuovo/gen/show.php?ObjectID=BDP-GOLD000000000029CEAB
Re: LE REGIONI ITALIANE - Classe V
cartine delle regioni italiane da stampare e tagliare
http://www.viaggiaimpara.trenitalia.com/elementari/puzzle.html
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ven Gen 28, 2022 7:14 pm Da tittybariw
» utilizzazione insegnanti sostegno per coprire classi inizio anno scolastico
Sab Gen 08, 2022 4:21 pm Da ANNA BELLESSO
» LE DOPPIE : proposte didattiche
Dom Gen 02, 2022 10:02 pm Da Maestra Gabriella
» I NOMI : schede, giochi e link
Dom Gen 02, 2022 9:51 pm Da Maestra Gabriella
» Scienze umane, materiali didattici
Lun Mag 11, 2020 12:23 am Da MARY SPATARO
» Insegnamento a distanza
Mer Mag 06, 2020 7:36 pm Da Pisfa
» Relazioni finali, relazioni anno di prova, relazioni tutor e FS: dubbi, consigli, richieste, informazioni: chiedere qui!
Mer Apr 29, 2020 8:21 am Da lauraxl
» RELAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO (Infanzia e Primaria)
Lun Apr 27, 2020 1:11 pm Da lauraxl
» Come insegnare a soffiare il naso in caso di autismo? Una utente Asperger racconta la propria esperienza..
Lun Apr 27, 2020 10:52 am Da simona.stirpe